Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

981. Tanto tuonò ...
"Cercasi addetto stampa senza difetti o imperfezioni fisiche” e il bando del Teatro San Carlo di Napoli fa discutere. Nell’avviso di ricerca “per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato nel ruolo di Addetto stampa, assistente alla comunicazione ed edizioni” ai candidati, oltre all’idoneità fisica, viene richiesto anche di “essere esenti da

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:49 15 Lug 2019

982. Un questionario conoscitivo per i medici competenti
In occasione dei dieci anni di applicazione del D.Lgs. 81/2008 AiFOS ha ritenuto fondamentale avviare un monitoraggio relativo all’applicazione del Testo Unico. Con questa attività di ricerca, che costituirà parte integrante del Rapporto AiFOS 2019, l’Associazione non si propone di modificare il D.Lgs. 81/2008, compito che spetta al legislatore, ma

Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:15 05 Lug 2019

983. Limitazione ai carichi
Buongiorno, vorrei sapere come un lavoratore debba comportarsi nella seguente situazione:
Per importanti problemi alla schiena, la lavoratrice si sottopone a fine 2018 ad esami RX e RM che certificano un'anterolistesi e ernia a L5-S1.
Presso visita ortopedica, lo specialista scrive di NON SOLLEVARE CARICHI IN FLESSIONE e rimanda la valutazione al

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:53 18 Giu 2019

984. Interpello n. 4/2019
Pubblicato il testo dell’Interpello n. 4/2019, approvato nella seduta della Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 81/08.

La richiesta di chiarimenti era stata posta dalla FNOMCeO nel Gennaio

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:34 10 Giu 2019

985. 5X1000 alla Medicina del Lavoro
La Società Italiana di Medicina del Lavoro è stata inserita tra le associazioni abilitate ad usufruire del contributo del 5 per mille con la dichiarazione IRPEF 2019.
Invitiamo i colleghi a fornire ai loro commercialisti il C.F, SIML 80023950928 per la Dichiarazione dei Redditi.
Aiuta la Medicina del Lavoro italiana!

News - 0.4770048439502716 - 22 Mag 2019

986. Medici competenti ed "eccesso" di inidoneità
E' stato recentemente ripreso sulla stampa il tema del presunto eccesso di inidoneità relativamente ai dipendenti di alcune aziende ospedaliere della capitale, che mettono in difficoltà tali enti nel normale svolgimento delle loro attività quotidiane (https://www.ilmessaggero.it/roma/news/lazio_sanita_dipendenti_inabili-4342114.html ).
Direttamente o indirettamente, la critica viene fatta nei confronti del medico competente, invocando

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:58 07 Mag 2019

987. CHI FA FORMAZIONE ?
Penso che vi sia un pregiudiuzio diffusissimo circa il MC (lo si considera SOLO E IN QUANTO MEDICO e non uno specilista ( almeno 10 anni di formazione di base e in più l'esperienza professionale) che non dovrebbe in fin dei conti capir nulla delle LAVORAZIONI (al massimo del rumore

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:28 05 Mag 2019

988. Visite preassuntive
Vorrei avere alcune informazioni per capire in cosa consistano queste visite mediche preassuntive.
Una settimana fa ho ricevuto una telefonata da una azienda con cui feci un colloquio per formalizzarmi la proposta di assunzione e, oltre a richiedermi alcuni certificati e documenti, mi è stato detto che dovrò sottopormi ad una

Discussioni - 0.4770048439502716 - 01:18 22 Mar 2019

989. Modifica della direttiva UE sugli agenti mutageni e cancerogeni
La recente direttiva UE 2019/130 del 16 gennaio 2019 sulla protezione dei lavoratori dall'esposizione ad agenti mutageni e cancerogeni ha modificato la precedente, inserendo nell’Allegato I anche i "lavori comportanti penetrazione cutanea di oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all’interno

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:48 21 Feb 2019

990. Acufene e lavoro notturno
Ho urgente bisogno di un parere su una questione piuttosto importante per me.
Il mio problema è emerso nel 2005, per un acufene fisso all’orecchio destro.La diagnosi che mi è stata fatta, dopo diverse visite specialistiche ed esami, è la seguente: otosclerosi bilaterale e ipoacusia mista a destra, di tipo neurosensoriale

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:07 06 Feb 2019

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti