Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.

1051. perplessità sull'allegato 3B
Che senso pratico può avere questa frase?
Mi sembra ovvio che, se il medico competente visita qualcuno e rilascia un certificato di idoneità alla mansione indicando anche dati identificativi del datore di lavoro e il luogo di lavoro, di norma, è stato incaricato da quest’ultimo, che (forse) lo paga anche.
Altrimenti si

Discussioni - 1.0105944633483885 - 14:20 18 Feb 2016

1052. Richiesta certificazione Inps aggiuntiva per impiegata in stato di gravidanza...
...la quale vuole continuare a lavorare fino all'ottavo mese. Fin qua tutto chiaro...... il problema è che questa dipendente, centralinista, è stata visitata da un precedente medico competente e il certificato di idoneità ancora non è scaduto .Nel contempo però è avvenuta una nomina con un nuovo medico competente: arrivo

Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:13 16 Feb 2016

1053. Scelta di un software per la compilazione della CSR
Ciao a tutti,
sto valutando l'idea di acquistare un programma software che mi permetta di mantenere un archivio delle visite effettuate. Attualmente utilizzo della modulistica pre-stampata sia per la Cartella Sanitaria e di Rischio che per il Giudizio di Idoneità. Ovviamente sarebbe molto più comodo poter disporre di tutte le informazioni

Discussioni - 1.0105944633483885 - 12:15 12 Feb 2016

1054. Rifiuto di trasferimento da parte di un dipendente
Il dipendente di una catena di supermercati che seguo dovrebbe essere trasferito per chiusura del punto di vendita in altro supermercato distante 32 Km.
Lo stesso dipendente rifiuta il trasferimento e chiede visita al medico competente adducendo come motivazione il fatto che non può guidare in quanto utilizza psicofarmaci. Premesso che

Discussioni - 1.0105944633483885 - 20:27 29 Dic 2015

1055. inv.civile 100% con accompagno
Mi capita.......a visita periodica.... un manutentore generale che a causa di una neoplasia polmonare trattata chirurgicamente ed in chemio ab-monoclonale venga dall'INPS dichiarato "invalido 100% con inabilità al lavoro e persona che necessita di accompagno...." e l'INPS stessa me lo invia in azienda dicendo che può lavorare.
...fosse persona non vedente

Discussioni - 1.0105944633483885 - 11:32 21 Nov 2015

1056. Collaboratori scolastici e mensa scuola primaria
Sono un dirigente scolastico ed espongo brevemente il mio quesito
Una collaboratrice scolastica del plesso di scuola primaria in cui c'è mensa ha prodotto un certificato del medico di famiglia in cui si sconsiglia di sottoporre le articolazioni a carichi esagerati anche per brevi periodi.
Cosa si intende per carichi esagerati nel

Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:14 08 Nov 2015

1057. Esami droghe in soci lavoratori
Ciao a tutti,
chiedo il vostro parere su una vicenda che mi è capitata da poco.
Secondo voi che senso ha effettuare gli esami droghe su soci lavoratori,visto che son loro che ti danno l'incarico di medico competente e poi ti pagano lo stipendio? A me è capitato su una piccola azienda

Discussioni - 1.0105944633483885 - 21:47 29 Ott 2015

1058. Assicurazione medico competente
Salve a tutti, qualcuno ha mai fatto una assicurazione per l'attività di medico competente.
Che spesa annuale richiedono le Assicurazioni?

Discussioni - 1.0105944633483885 - 18:47 28 Ott 2015

1059. Cancellazione medici competenti
Ricevo oggi:
Avviate le procedure per la cancellazione dall’elenco nazionale medici competenti, di circa 5.000 sanitari ecc ecc.
Le domande dovranno essere indirizzate all’indirizzo PEC medicicompetenti@postacert.sanita.it.

Il 20 ottobre 2014 io avevo mandato tutto il necessario a dgprev@postacert.sanita.it e ho seguito le indicazioni riportate qui http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?menu=notizie&p=dalministero&id=1426.

Ora vedo un altro indirizzo di PEC. Cosa

Discussioni - 1.0105944633483885 - 09:07 10 Ott 2015

1060. Ma quanto fanno male i probabili/sospetti cancerogeni?
Lavoratore appena uscito da una leucemia linfatica cronica che dovrebbe lavorare in un cantiere nautico, dove solventi ed altre numerose sostanze inserite nella categoria 2 della classificazione CEE (direttiva 93/21/CEE) (sostanze che dovrebbero considerarsi cancerogene per l’uomo - Carc. Cat. 2; R45 Carc. 1B H350 del nuovo regolamento) scorrono a

Discussioni - 1.0105944633483885 - 02:04 06 Set 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti