Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
1121. vaccinazione per l'influenza Acircolare n.19/san/2009 della regione lombardia...........LE ASL COORDINERANNO L'EFFETTUAZIONE DELLA CAMPAGNA CON VACCINO PANDEMICO, LA CUI SOMMINISTRAZIONE SARA' IN CAPO AI MEDICI COMPETENTI PER IL PERSONALE DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO SANITARIE. Siete d'accordo? è un obbligo? cosa ne pensate?
Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:43 26 Set 2009
1122. Contestazione sulla igienicità dei boccagliIn un'azienda mi è capitato che il RLS si è rifiutato di effettuare la prevista spirometria, sia per se che gli altri dipendenti, se io non avessi aperto la confezione del boccaglio (monouso) alla presenza del lavoratore non fidandosi di quelli che avevo già predisposti sul tavolo avendoli prelevati dall'involucro
Discussioni - 0.6678542554378509 - 18:20 19 Set 2009
1123. TB latente (LTB) e QUANTIFERONTB-GOLDLa tubercolosi e' tornata ad essere un problema globale nei Paesi occidentali, a causa sia dei flussi migratori provenienti dai Paesi in via di sviluppo, sia dell'aumento delle terapie immunodepressive.
Molto pericolosa, perche' di diagnosi difficile, e' l'infezione tubercolare latente legata, cioe', a una condizione di quiescenza del microbatterio tubercolare che
Discussioni - 0.6678542554378509 - 17:07 18 Set 2009
1124. Ricerca di collaborazione con Medici del LavoroSocietà di servizi integrati con sede in Toscana, ricerca nuove collaborazioni con Medici competenti al fine di fornire un servizio completo di sorveglianza sanitaria a aziende sue clienti, ubicate su tutto il territorio nazionale.
Chiamare il numero 333 2938514 o lo 055 5358528, se interessati.
Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:31 16 Set 2009
1125. Comunicazione nominativi Rls: Circolare InailIstruzioni operative per la comunicazione dei nominativi degli RLS
Circolare Inail n. 43 del 25 agosto 2009
Si riporta il testo (scaricabile all'indirizzo web: http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_NORMATIVA&nextPage=INAIL/Istruzioni_Operative/2009/info1254697697.jsp
INAIL
Direzione Generale
Direzione Centrale Prevenzione
Circolare n. 43 del 25 agosto 2009
Al Dirigente Generale Vicario
Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali
e p.c. a:
Organi Istituzionali
Magistrato della Corte dei conti
Discussioni - 0.6678542554378509 - 21:59 02 Set 2009
1126. L'apparato sanzionatorio per il Medico CompetenteBuon pomeriggio a tutti,
... Più di una ventina di articoli che prevedono una sanzione (amministrativo/penale), con multe che vanno da 200 a 4.000 Euro ... e meno male che le modifiche del testo unico le hanno "ritoccate in difetto" (ma la parte penale è rimasta invariata)!!!
La nostra credo
Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:49 25 Ago 2009
1127. chi verifica l'antitetanica?Buongiorno, mi rivolgo a Voi per un consiglio.
Non sono medico ma Architetto con funzioni di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione in un cantiere Edile.
Nelle mie funzioni vi è anche quella di verificare l'idoneità medica dei lavoratori, cosa che ho fatto visionando i certificati del Medico Aziendale, ma
Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:13 12 Ago 2009
1128. Approvato il decreto correttivo del D.Lgs. 81/08Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 31 Luglio 2009, il decreto recante le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 in attuazione dell’art. 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
News - 0.6678542554378509 - 31 Lug 2009
1129. decreto 4 marzo 2009cari colleghi vi informo che è stato pubblicato nella gazzetta Uff del 26/06/09 il DECRETO 4 marzo 2009 - Istituzione dell'elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Vi lascio agli ovvi commenti
Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:52 29 Giu 2009
1130. comizialità e uso di veicoli aziendaliChiedo scusa a tutti per la banalità del quesito :
per un dipendente con comizialità post-traumatica, sottoposto a sorveglianza sanitaria per rischio lavorativo connesso all'uso di VDT, ma che utilizzi anche auto aziendali per attività di tipo prettamente commerciale ( senza trasporto di merci ), è prudente esprimere un giudizio di
Discussioni - 0.6678542554378509 - 21:27 26 Giu 2009