Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
1111. ...cerca, cerca, cerca.........mi sono trovatoAvevo ritenuto del tutto irrilevante la mia presenza nell'elenco dei medici competenti, pur avendo ottemperato da buon medico e cittadino alla norma.
Non avevo dubbi che il mio nome fosse lì assieme a tutti gli altri.
Sabato mattina mi è arrivata una @ da uno zelante RSPP che mi chiedeva di certificare
Discussioni - 0.6678542554378509 - 01:14 30 Nov 2009
1114. articolo del mese di ottobre 2009....ho letto l'articolo e sono rimasta esterrefatta! ma chi lo ha scritto???!
non essendoci il nome dell'autore, andrebbe trattato come una denuncia anonima e cioè cestinato, come tutto quello che viene prodotto da chi nell'anonimato si nasconde! a noi tocca invece leggere uno scritto in cui succede come alle vittime
Discussioni - 0.6678542554378509 - 10:24 16 Nov 2009
1115. influenza A e gravidanzaBuongiorno a tutti,
sono appena stato nominato medico di una cooperativa sociale e tra le varie figure vi sono educatori per scuole elementari e medie.
Io non sottoporrei a visita questo personale.... ma una educatrice è in stato di gravidanza ed ha chiesto la visita straordinaria... in tempi "normali" avrei confermato che
Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:58 11 Nov 2009
1116. ESONERO LAVORO NOTTURNOSono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire
Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:16 07 Nov 2009
1117. visite preassuntive/preventive……..CRITICITÀ
Da un lato, l’articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, come modificato dal D.Lgs n. 106/2009, parla per la
prima volta di visite mediche in fase preassuntiva. In particolare, consente al datore di effettuare in
tale fase le visite preventive, quelle cioè rientranti nell’ambito della sorveglianza sanitaria svolta dal
medico competente.
Tale formulazione, tuttavia, appare
Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:16 26 Ott 2009
1118. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoroCopioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf
"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la
Discussioni - 0.6678542554378509 - 07:46 22 Ott 2009
1119. Quando il gioco si fa duro.....Leggendo le varie discussioni sul forum si rileva un senso di disagio diffuso tra molti colleghi, me compreso.
Di fronte a queste cose ci sono due possibili comportamenti:
il primo è quello di sottomettersi, adeguarsi ed adattarsi (esempio il 70% di crediti si possono ottenere all’ 80% con percorsi a distanza FAD,
Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:12 21 Ott 2009
1120. informazioni corsi sulla 626Ciao a tutti. sono un collega medico non specialista. Mi è stata chiesta disponibilità da un patronato per effettuare delle ore di docenza sulla famigerata 626. posso farlo o serve essere specialisti in med del lavoro? Grazie anticipatamente per le risposte. Raffaele
Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:50 09 Ott 2009