Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
1131. medico del lavoro e avvocatoho iniziato l'anno lavorativo con la telefonata dell'avvocato..aziendale..
il ddl mi ha richiesto la visita medica di un lavoratore che, secondo lui aveva problemi di salute. ho risposto di mandarlo all'asl o clinica del lavoro come articolo 5. mi ha contattato l'avvocato dicendomi che ero obbligato ad effettuare la visita medica
Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:32 09 Giu 2009
1132. test alcolimetriciSalve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola
Discussioni - 0.6678542554378509 - 14:24 03 Giu 2009
1133. test alcol e drogaIl medico competente della mia amministrazione sottopone a test ematici ed esami urine tutti gli autisti , affermando che sono test anti alcool e anti droga per la sicurezza dei colleghi trasportati, infischiandosene della convenzione stato-regione del 2007( e anche del parere di altri medici competenti). Detti autisti guidano veicoli
Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:24 01 Giu 2009
1134. le ennesime morti biancheNon so se questo sfogo sia o meno "off topic", lascio che sia la Redazione a stabilirlo... per me, mi limito a registrare con una certa tristezza la mancanza di commenti per le tre ennesime morti bianche. Non ho intenzione di aprire polemiche di ordine politico, lascio ad ognuno le
Discussioni - 0.6678542554378509 - 15:28 29 Mag 2009
1135. documento di valutazione dei rischi, corsi di formazione, visite mediche aziendalitutto insieme per togliere il disturbo alle aziende sul d.lgs 81/08... è legale che il sig.pinco pallino si alzi la mattina e nella propria pubblicità inserisca anche "visite mediche aziendali" senza prendersi il disturbo di dire che è il Dr. bianchi, rossi o verdi (per fare un esempio) a fare
Discussioni - 0.6678542554378509 - 19:43 28 Mag 2009
1136. prescrizioni o inidoneità al lavoro specifico?:(Salve, in questi giorni è nata una spiacevole discussione con un datore di lavoro secondo il quale il M.C. deve ritenere "non idoneo" un lavoratore che non ha al 100 per 100 le capacità fisiche all'impiego specifico. Giustifica questa ipotesi con il fatto che il M.C. non dà idoneità generiche,
Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:00 27 Mag 2009
1137. Medico competenteSto ricercando Medici Competenti (preferibilmente di età compresa tra i 30 ed i 40 anni, maschi) da inserire nel mio organico.
Zona di lavoro ASTI, Provincia e Provine limitrofe.
Potete aiutarmi???
Discussioni - 0.6678542554378509 - 22:57 15 Mag 2009
1138. Proroga scadenza 16 maggioNotizia di oggi sul sito di un noto sindacato medico: vi risulta?
grazie
Nicola
La mancata comunicazione alle Commissioni parlamentari competenti dello schema di decreto legislativo di modifica al T.U. sulla sicurezza sul lavoro (approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 marzo) ha ampliato i margini temporali per il varo delle modifiche da
Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:15 15 Mag 2009
1139. lavoratrice in gravidanza e ospedaleEgregi Colleghi, seguo come medico competente un'Azienda Sanitaria e sto elaborando con RSPP e Direzione Sanitaria un protocollo per la lavoratrice in gravidanza (riferimento a personale sanitario operante nelle degenze, ambulatori e territorio-->infermiere domiciliari). Qualcuno di Voi è disponibile ad informarmi sul comportamento nelle Vostre Aziende? grazie della collaborazione e
Discussioni - 0.6678542554378509 - 11:48 29 Apr 2009
1140. Trasmissione del giudizio di idoneità per iscrittoLeggevo nell'art.del mese del collega Ramistella che nella bozza di modifica del D.lgs. 81 è previsto l'obbligo di consegna del giudizio di idoneità per iscritto solo nel caso di inidoneità o di idoneità con prescrizioni/limitazioni.
Com'era col D.lgs.626.
Soltanto che nello stesso decreto 626 era prevista la possibilità di ricorso all'organo di
Discussioni - 0.6678542554378509 - 00:08 27 Apr 2009