Sono state trovate 158 risorse compatibili su 14030.
111. CDTRagazzi ci siamo, tira , tira la corda si è spezzata eadesso cerco di non far scappare il toro dalla stalla.
Visite periodiche a : Istallatori (elettricisti,muratori,idraulici,,)
Rischio sul DVR : Caduta dall'alto ( Ho detto che devono scrivere LAVORI IN QUOTA > 2mt ......... e per fargli capire la differenza...)
CDT
Discussioni - 3.0809587478637694 - 13:35 18 Dic 2009
112. operatori canilesalve a tutti. Vorrei sapere che tipo di analisi di laboratorio sono richieste ai fini della sorveglianza sanitaria di operatori che si occupano della cura dei cani in un canile . grazie a tutti
Discussioni - 3.0809587478637694 - 09:22 11 Dic 2009
113. Parere su lavoratore post imaSalve a tutti, vorrei chiedere un parere su un individuo addetto alle pulizie:lavoratore affetto da vasculopatia cerebrale, con cardiopatia ischemica cronica post-ima,con esiti BPAC, un probabile tia quattro mesi fa , ma stando al foglio di uscita ospedaliera, l'esito è migliorato e non è più bisognevole di cure ospedaliere, uncoartrosi
Discussioni - 3.0809587478637694 - 08:26 26 Ott 2009
114. Protocollo FerramenteBuon giorno a tutti colleghi. Sono un MC di Roma e vorrei chiedervi un parare.
Voi che protocollo sanitario applichereste ad un commesso che lavora all'interno di una ferramenta ?
Grazie, saluti. Annina.
Discussioni - 3.0809587478637694 - 09:02 19 Ott 2009
115. Controllo glicemia, quale attinenza?Chissà chi di voi riesce a spiegarmi a cosa serve il "test glicemico" nei lavoratori notturni? e soprattutto perchè non la colesterolemia,pongo queste domande vista la decisione presa dal medico competente nel mese di Agosto c.a. di effettuare tali controlli dimenticando il D.Lgs.532/99 e il D.Lgs66/2003 (norme che regolano il
Discussioni - 3.0809587478637694 - 18:37 29 Set 2009
116. Cartella sanitaria informatizzata ed allegati cartaceiUso ASPED da un po' e vorrei sapere come vi state muovendo con la cartella informatizzata e gli allegati cartacei.
Più nello specifico: io ho i dati della visita ed i risultati degli accertamenti integrativi in formato elettronico; gli allegati però (audiometria, scontrino della spirometria, esami ematochimici, ecc.) li sto lasciando
Discussioni - 3.0809587478637694 - 20:13 21 Lug 2009
117. Visita preventiva/preassuntivaBuongiorno a tutti. Volevo porvi delle domande a cui spero mi risponderete. Grazie in anticipo x la vs pazienza e la professionalità.
1) Le visite mediche preassuntive o preventive sono legali ? Possono essere fatte ? O vanno fatte dopo che la persona è stata assunta ? Cè molta confusione.
2) Per
Discussioni - 3.0809587478637694 - 14:19 17 Lug 2009
118. ancora sugli accertamenti per la dipendenza da alcool e da sostanzeIeri vengo chiamato dal presidente di una cooperativa di servizi alla persona per la quale svolgo l'attività di MC: i soci lavoratori della cooperativa svolgono per lo più attività di assistenza domiciliare in convenzione col comune, qualcuno lavora all'interno di case famiglia e centri diurni: all'inizio di quest'anno mi erano
Discussioni - 3.0809587478637694 - 15:39 04 Lug 2009
119. protocollo sanitario per giardinieri e vivaistiBuongiorno,
secondo voi ad un vivaista e ad un giardiniere , che protocollo sanitario posso fare? che tipo di esami ematochimici?e le urine? Mi hanno informato che usano sostanze cancerogene, pesticidi e anticriptogamici.
Grazie per l'aiuto
Buona giornata
Discussioni - 3.0809587478637694 - 21:06 28 Feb 2009
120. Suggerimento su : "Infartuato che lavora in un 'impresa di pulizie".Vi chiedo un consiglio per un caso relativo ad un dipendente di un' impresa di pulizie che ha subìto un infarto: la ditta vorrebbe licenziarlo, lui ovviamente vorrebbe rimanere. Raccogliendo le informazioni anamnestiche,la situazione è la seguente:
Pz infartuato con test da sforzo al cicloergometro sospeso per esaurimento muscolare, ma senza
Discussioni - 3.0809587478637694 - 16:46 26 Feb 2009