Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 158 risorse compatibili su 14030.

101. Il falò delle dignità
Lo scorso 6 Luglio (facendo seguito a un precedente bando che aveva già suscitato critiche e proteste da parte di numerosi colleghi siciliani) il Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali dell’Assessorato regionale Agricoltura e Foreste della Regione Sicilia ha indetto diversi bandi di gara, ciascuno per ogni Ufficio Provinciale dell’azienda della

Discussioni - 3.0809587478637694 - 12:49 15 Giu 2010

102. Muletto ed epilessia
Dipendente in prova, mansione magazziniere con uso di muletto.
Al primo giorno di lavoro crisi convulsiva con rilascio degli sfinteri e morsus
Ricoverato in ospedale per alcuni giorni.
EEG, RM, es. ematochimici negativi
Sul foglio di dimissione diagnosi di crisi comiziale, ma a lui hanno detto che e' stata colpa dello stress e

Discussioni - 3.0809587478637694 - 00:44 04 Giu 2010

103. Idoneità rilasciata un anno dopo la visita
Salve.
In una ditta metalmeccanica l'idoneità alla mansione è stata consegnata ai lavoratori a un anno dalla visita. Di conseguenza chi aveva limitazioni e prescrizioni lo ha scoperto un anno dopo. Anche se il D.Lgs. 81/08 non prevede esplicitamente un termine di consegna dell'idoneità, è possibile configurare la violazione dell’art. 41

Discussioni - 3.0809587478637694 - 12:43 04 Mag 2010

104. articolo 18, comma 1, lettera c: che significa?
Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
c) nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle

Discussioni - 3.0809587478637694 - 14:19 07 Apr 2010

105. Controlli alcool e TD
salve sig. medici e lavoratori.
La faccio lunga, ma è per chiedere lumi in un buio totale di info e certezze. Vado disordinato, ma cerco d'esser chiaro lo stesso.

Ieri riunione in azienda sulla "sicurezza". Sono operaio, nato nel 60 e in cantiere dal 78 (nell'escrizione a questo forum 'sindacalista'

Discussioni - 3.0809587478637694 - 21:38 03 Mar 2010

106. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 3.0809587478637694 - 12:02 03 Mar 2010

107. circolare ministero del lavoro- certificazioni
http://www.amblav.it/Download/MinLavoro.pdf

Cari colleghi.. se vi può servire...
Dal punto di vista pratico, spero di dedurre correttamente, possiamo rilasciare le certificazioni di cui nella circolare anche per i lavoratori non soggetti a sorveglianza sanitaria ma che necessitino degli stessi per legge.

Discussioni - 3.0809587478637694 - 19:41 17 Feb 2010

108. protocollo per la sorveglianza sanitaria nelle falegnamerie
Buon giorno colleghi, vorrei sapere se c'è un protocollo sanitario ben preciso da seguire per la sorveglianza sanitaria effettuata nelle falegnamerie. Suppongo, visto tutti i rischi presenti, che si debbano effettuare ECG, spirometria ed audiometria. Ma per quanto concerne esami radiologici ed esami ematochimici? E' giusto o obbligatorio effettuarli? E

Discussioni - 3.0809587478637694 - 13:16 15 Feb 2010

109. numero di fattori di rischio
Utilizzo da qualche tempo Asped e ne sono complessivamente soddisfatto. Ho rilevato alcuni problemi -che vi ho segnalato- sulla gestione degli elenche degli esami (come inserire un nuuovo esame sotto la voce esami ematochimici?).
Più recentemente ho trovato insufficiente il numero di caselle in cui inserire i fattori di rischio associati

Discussioni - 3.0809587478637694 - 17:09 11 Gen 2010

110. Impossibile inserire esami
Sto provando la 2.5.9 e ho aperto su un lavoratore di prova la scheda "esami e schede". Selezionando il tipo di esame, il menu a cascata (sia bloccato che non) mi porta inesorabilmente a scegliere e quindi a inserire per ogni esame il menu risposta (normale, alterato ecc.) oppure la

Discussioni - 3.0809587478637694 - 15:15 08 Gen 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti