Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 158 risorse compatibili su 14030.

151. Videoterminali e glaucoma 3
Cari amici medici competenti...con un pò di calma natalizia sono riuscito a leggermi con più tranquillità sia il lavoro scientifico sul glaucoma, sia le varie vostre opinioni riguardanti l 'argomento.

Da un punto di vista strettamente oculistico, la mia opinione è semplice, e tra l 'altro condivisa anche da molti oculisti

Discussioni - 3.0809587478637694 - 14:17 13 Gen 2005

152. giudizio di idoneità
gentilissimi,
secondo voi è possibile emettere una certificazione di idoneità con prescrizione: esecuzione esami ematici come da protocollo di sorveglianza sanitaria (ovviamente il protocollo prevede gli esami ematici, trattasi di 7 edili). Io personalmente l 'ho fatto ed ho una discussione in corso con una ASL (peraltro con Colleghi gentilissimi che

Discussioni - 3.0809587478637694 - 10:07 07 Set 2004

153. Rispetto della perioidicità delle Visite Mediche
Vi sono delle sanzioni specifiche per il datore di lavoro che non rispetta la Periodicità delle Visite Mediche dei propri dipendenti?

Discussioni - 3.0809587478637694 - 19:59 11 Giu 2004

154. Rischio chimico e carrozzerie
Vorrei conoscere qual 'è l 'atteggiamento prevalente dei colleghi nell 'affronto del rischio chimico nelle carrozzerie. Ad esempio, va considerato trascurabile quando, oltre ovviamente all 'utilizzo di idonei DPI e ad una adeguta bonifica ambientale, vengono utilizzate vernici ad acqua?
Vorrei anche confrontare i protocolli di sorveglianza sanitaria che i colleghi

Discussioni - 3.0809587478637694 - 18:13 08 Mar 2004

155. mc, medici di base sanati, igienisti ecc.ecc.
Cari colleghi,
solleticato dalla "Richiesta di chiarimento" di pasqualeacquafredda gia ' comparso su questo forum e leggendo l 'interessante comma 3 dell 'art. 4 ("Incompatibilita '") su http://gazzette.comune.jesi.an.it/2000/230/dpr270.htm, chiedo vostri commenti in merito ed esperienze riguardo all 'applicazione di tale articolo (SEMPRE CHE questo forum non sia sovraffollato di igienisti e

Discussioni - 3.0809587478637694 - 23:38 13 Feb 2004

156. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza Sanitaria
Propongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)

In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono

Discussioni - 3.0809587478637694 - 08:17 30 Ott 2003

157. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di Bergamo
Risultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle

Articoli del mese - 3.0809587478637694 - Set 2003

158. Riflessioni sulla sorveglianza sanitaria per gli esposti a sostanze cancerogene
Con il D.Lgs. 626/94 i compiti del medico competente (su cui, ovviamente, ricade l'onere della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischio cancerogeno) sono stati allargati, imponendogli un ruolo anche nelle attività più vicine alla vera e propria prevenzione primaria, così come si evince dall'art. 17-comma 1 h):
"congiuntamente

Articoli del mese - 3.0809587478637694 - Dic 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti