Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1221. E ADESSO ?
Rendo pubblica la lettera che ho inviato ai Colleghi Ramistella e Cristaudo e invito i Colleghi interessati a farsi avanti.


Cari Ernesto e Alfonso

la presente per congratularmi per il nostro piccolo successo in seno alla SIMLII, che molto deve a voi due. Ho l'impressione , leggendo tra le righe la

Discussioni - 0.9845143914222717 - 23:40 28 Feb 2006

1222. Designazione di due o più medici competenti
Esiste una qualche interpretazione della norma in base alla quale risulta possibile designare per uno stesso insediamento produttivo due o più medici competenti? Grazie per la collaborazione.

Discussioni - 0.9845143914222717 - 17:24 26 Feb 2006

1223. Accertamenti personale mensa
Cari colleghi, siete a conoscenza di eventuali linee guida inerenti gli accertamenti ematochimici ed eventualmente strumentali di personale mensa aziendale e di strutture sanitarie non ospedaliere (es. residenze per anziani, collegi, etc.)?
Pongo qs domanda in quanto ho visto che gli accertamenti che in precedenza venivano eseguiti dalla ASL nell 'ambito

Discussioni - 0.9845143914222717 - 12:17 29 Nov 2005

1224. Obbligo di valutazione del rischio chimico (L.25/2002) per aziende che occupano meno di 10 dipendenti?
Cari Colleghi,
in considerazione di comportamenti non omogenei da parte degli organi di vigilanza, in qualità di medici competenti di aziende di piccole e medie dimensioni, vorremmo un vostro parere sull'applicazione della L.25/2002, in particolare sulla valutazione del rischio chimico e sulle linee di comportamento da adottare con le AZIENDE CON

Discussioni - 0.9845143914222717 - 18:48 18 Nov 2005

1225. A proposito di saldatori......
Egregi amici medici competenti....
E' ormai da circa un anno che collaboro con alcuni di voi, nella mia zona di residenza (Perugia) e non, per visite oculistiche in azienda in ambito 626.
La stragrande maggioranza, fatta eccezzione per qualche collega che non desidera usare il visiotest per gli utilizzatori di VDT, sono

Discussioni - 0.9845143914222717 - 12:47 14 Nov 2005

1226. Passata la mozione sulla Commissione Nazionale sui MeLC
All'Assemblea dei Soci SIMLII che si è tenuta ieri sera al Congresso di Parma è passata con i voti di tutti i presenti e 7 astenuti la mozione presentata da Ernesto Ramistella e Alfonso Cristaudo (http://www.medicocompetente.it/documenti/down/364.pdf). Alla mozione hanno aderito via Internet e in sede Congressuale da 130 Colleghi.
Si tratta

Discussioni - 0.9845143914222717 - 14:30 14 Ott 2005

1227. Lettera alla Simlii
Cari colleghi,

dopo una appassionata e lunghissima discussione siamo alfine giunti ad alcuni punti condivisi. Al di là di alcune divergenze, che meritano ancora una riflessione comune, allo scopo di mettere in pratica le istanze emerse nel corso del dibattito cui abbiamo preso parte, in accordo con il collega Alfonso

Discussioni - 0.9845143914222717 - 23:06 04 Ott 2005

1228. Galvanica
Gentilmente,
vorrei sapere a quale indice inail è riconducibile la lavorazione di galvanica(D.M 388/03), il medico competente di questa azienda, sentito dal titolare, non sa di cosa si parla.
Secondo il mio parere è riconducibile alla categoria con indice superiore a 4 ,ora mi chiedo come il medico competente potrà fare

Discussioni - 0.9845143914222717 - 13:29 28 Lug 2005

1229. Richiesta di visita da parte di un dipendente pubblico
Salve,
è la prima volta che posto sul forum, vorrei chiedere a qualcuno di buona volontà un parere su un caso particolare al quale mi son trovato di fronte per motivi di lavoro.
Lavoro in una scuola superiore statale, ed il caso è il seguente: un docente in servizio presso la scuola

Discussioni - 0.9845143914222717 - 19:51 24 Lug 2005

1230. Obbligo di sopralluogo
Quesiti per i gentili colleghi e in particolare per la Redazione.
1. Quando il medico competente è sanzionabile per la mancata effettuazione del sopralluogo? Se, convocato dal RSPP non ottempera all'obbligo o se in prima persona non convoca il RSPP?
2. In un'azienda dislocata sul territorio in diverse sedi, simili per tipologia

Discussioni - 0.9845143914222717 - 17:09 30 Giu 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti