Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 209 risorse compatibili su 14030.

131. Mansione non adeguata per la MMC
Salve,sono un ragazzo di 39 anni e da quasi 3 anni lavoro presso un'azienda di confezionamento mobili in serie.La mia mansione consiste nel montaggio di cassettiere,fissaggio guide sui fianchi,controllo delle cassettiere su nastro trasportatore,prelievo materiali (fianchi ,coperchi schiene etc)scarico delle stesse al fine imballo(parte di queste pesano anche + di

Discussioni - 2.699360489845276 - 12:57 04 Feb 2010

132. Tumore professionale da telefono cellulare?
Troppo cellulare, il tribunale
gli riconosce la malattia professionale
(18 dicembre 2009)

I Giudici della Corte d'Appello di Brescia hanno emesso la prima sentenza sul rapporto tra patologie e telefonino, accogliendo la richiesta di riconoscimento di malattia professionale da parte di un ex dirigente di una multinazionale, affetto da un tumore benigno

Discussioni - 2.699360489845276 - 14:38 29 Dic 2009

133. acqua potabile sui luoghi di lavoro
buogiorno,mi presento sono Maria Antonella lavoro come medico in un ente pubblico. faccio una domanda: il datore di lavoro può garantire che l'acqua di un rubinetto ad esempio del bagno sia bevibile? Oppure deve far mettere sui luoghi di lavoro il "Bottiglione " dell'acqua da bere che pure se minimo

Discussioni - 2.699360489845276 - 14:18 26 Nov 2009

134. Elenco Nazionale Medici Competenti c/o Min. Salute: tutti regolari ?
...e gli abusivi...chi li individua..chi ha il dovere di verificarne il diritto-requisito ad esserci ?.....

Discussioni - 2.699360489845276 - 08:50 25 Nov 2009

135. Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro
Un operaio di una Ditta che produce colle adesive e in cui, in base al DVR si fa uso di sostanze pericolose, deve essere sottoposto alla visita di cessazione del rapporto di lavoro (art. 41 comma 2e dell'81).
La modulistica dell'81 prevede, oltre all'anamnesi e all'esame obiettivo, anche il giudizio di

Discussioni - 2.699360489845276 - 12:07 19 Nov 2009

136. Notizie dell'elenco Ministeriale dei Medici Competenti ?
Vorrei sapere dai colleghi se qualcuno ha notizie recenti circa il famigerato elenco dei Medici Competenti che il Ministero avrebbe dovuto elaborare e se esso esiste, come si fa a sapere se si è stati inclusi in esso, possibilmente non nel modo fin qui realizzato, cioè la vaga risposta del

Discussioni - 2.699360489845276 - 09:57 27 Lug 2009

137. Articolo 41 comma 4 quando lo facciamo cambiare?
Grazie all’articolo 40 abbiamo dimenticato l’articolo 41 comma 4, del decreto 81/08, che ha creato confusione e sanzioni ai medici competenti. I dibattiti vertono sul come diagnosticare l’alcoldipendenza.
Una parte di colleghi sia medici competenti che funzionari delle ASL affermano che il medico competente deve effettuare delle indagini bio-umorali specifiche.

Secondo

Discussioni - 2.699360489845276 - 20:04 13 Mag 2009

138. esposizione a stirene
Chiedo lumi e aiuto, brevemente: signori esposti a stirene.
Come dicevo ieri in un altro post, mi hanno chiesto di dosare mandelico e fenigliossilico a inizio e fine turno. E però, io non faccio parte di quelli che mettono a fare le analisi, e poi tornano a vedere "la macchina

Discussioni - 2.699360489845276 - 09:31 17 Apr 2009

139. sorveglianza sanitaria di alcolista
Sono il medico competente di un Presidio Ospedaliero. Stamani il Direttore sanitario mi ha informato che ieri mattina (domenica) in piena notte è stato avvertito che un portinaio del servizio notturno è giunto al lavoro completamente ubriaco come constatato dal tasso alcolemi di 2,5 g/litro a lui riscontrate al P.S.

Discussioni - 2.699360489845276 - 17:21 13 Apr 2009

140. Aderite alla richiesta di medicocompetente.it per la sospensione dell'obbligo di invio dei dati ex. art.40 D.Lgs 81/2008
Medicocompetente.it si fa promotore di una campagna di richista di sospensione dell'obbligo di invio dei dati, previsti dall'art. 40 del D.Lgs 81.
I tempi a disposizione dei medici competenti sono infatti molto ristretti, la diffusione dei modelli standardizzati predisposti dal coordinamento delle regioni è avvenuta con ritardo e non c'è ancora

Discussioni - 2.699360489845276 - 16:15 18 Mar 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti