Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 209 risorse compatibili su 14030.

161. Gli unici pregi del Decreto 81/08
Continuando a rompermi la testa sulle norme contenute in questo capolavoro, sono arrivato alla conclusione che delle assolute certezze vi sono: LE SANZIONI!. Dovunque ci si giri, qualsiasi cosa si faccia, sia il datore di lavoro ( spezzo una lancia a favore anche se in genere non mi fanno molta

Discussioni - 2.699360489845276 - 22:02 24 Lug 2008

162. Dubbi sull'alcol
Mi scuso anticipatamente se apro l'ennesimo thread sull'alcol, ma non ho ancora trovato risposta ai miei dubbi.vorrei sapere se qualcuno di voi colleghi ha inserito in protocollo di sorveglianza sanitaria esami ematochimici per il riscontro di eventuale abuso cronico di alcol (ast, alt, transferrina decarboidrata e quant'altro). come al solito

Discussioni - 2.699360489845276 - 22:18 04 Lug 2008

163. discopatia e malattia profesionale
Salve, un operaio da 20 anni svolge la mansione di palista ed escavatorista,negli ultimi quattro anni denucia dolori al tratto lambare ed alla gamba sinistra, sottoposto ad accertamenti, gli viene diagnosticata una discopatia degenerativa L5-S1 ed una lieve protusione L5-L4. Aseguito di questa diagnosi dopo esami RMN RX EMG viene

Discussioni - 2.699360489845276 - 19:44 04 Lug 2008

164. Vaccinazioni e dubbi...
espongo il problema: periodicamente mi trovo a dover emettere il giudizio di idoneità per alcuni dipendenti assunti a tempo determinato che si occupano di cantieri temporanei; si tratta di attività di pulizia di strade, piazze, parchi, smaltimento rifiuti ingombranti (frigoriferi, pneumatici, materassi, ferro e rottami in genere...). Dato per scontato

Discussioni - 2.699360489845276 - 18:47 23 Mag 2008

165. Controlli alcolimetrici e medici di famiglia....
Scusate ma la domanda sorge spontanea e più volte mi è stata fatta tale richiesta : I medici di famiglia, o come vengono anche detti medici di base convenzionati, a chi spetta sottoporli a controllo alcolimetrico qualora ci fosse il sospetto oppure episodi che ne dimostrano l'assunzione durante l'orario di

Discussioni - 2.699360489845276 - 15:07 20 Mag 2008

166. Campi elettromagnetici
Forse elimineranno le cavolate presenti nel D.Lgs. 257/07 (tipo la visita medica solo al superamento dei limiti .... insuperabili ....).
Letto oggi sul sito del Governo.
Ciao, Nonnogab

DECRETO LEGISLATIVO: Modifiche e integrazioni al DLG 19 novembre 2007, n. 257, recante attuazione della direttiva 2004/40/CE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di

Discussioni - 2.699360489845276 - 13:42 14 Mag 2008

167. Uno spunto di riflessione
D.Lgs. 81 del 2008, art. 25,comma 1 a) cito testualmente: "il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria....".
Quindi collaboriamo ab initio, e nel caso la sorveglianza sanitaria

Discussioni - 2.699360489845276 - 00:09 12 Mag 2008

168. alcool e idoneità
Sono stata nominata da poco medico competente di una azienda che si occupa di carpenteria metallica(presa in eredità perchè il vecchio medico è andato via...) Durante la sorveglianza mi è stato comunicato da parte del datore di lavoro un presunto abuso di alcool da parte di un dipendente di origine

Discussioni - 2.699360489845276 - 20:28 11 Mag 2008

169. Gomma e rischio cancerogeno
Cari colleghi vorrei sentire la vostra circa il rischio cancerogeno in un’azienda che effettua produzione di manufatti in gomma con le classiche fasi (preparazione della mescola, trafilatura/fustellatura/calandratura ecc, vulcanizzazione, sbavatura) circa il recente decreto legislativo sui cancerogeni. Analizzando tutte le schede di sicurezza non vi è alcuna sostanza classificata come

Discussioni - 2.699360489845276 - 20:36 06 Mag 2008

170. ispettori del lavoro
Premetto che faccio il medico competente da poco tempo...volevo sentire fra voi medici competenti se qualcuno è mai stato multato dall'ispettore del lavoro per aver visitato 2 dipendenti di una ditta di 10 elettricisti dopo circa tre mesi dalla nomina di medico competente. La ditta di elettricisti lavora in un

Discussioni - 2.699360489845276 - 19:34 17 Apr 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti