Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 209 risorse compatibili su 14030.

111. idoneità con prescrizione...rischio licenziamento?
Salve, sono da poco iscritto al forum. Ho da porre una domanda: Dal 2009 a seguito di forti dolori alla schiena (zona lombare), ho fatto un RX alla colonna e subito dopo,per chiarire bene la patologia una TAC sempre colonna vertebrale ( zona lombare L4-L5-S1 ). L'esito delle indagini sono:"

Discussioni - 2.699360489845276 - 11:53 12 Mar 2011

112. Visita medica a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni
Visita medica a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi al fine di verificare l’idoneità alla mansione...

Se visito un lavoratore al rientro dalla malattia, ma devo attendere ulteriori accertamenti per esprimere il giudizio di idoneità alla mansione e nel frattempo il lavoratore è,

Discussioni - 2.699360489845276 - 11:59 12 Feb 2011

113. Malattie rare (Malattia di Best) Corneoretinopatia
Buongiorno,
sono un tecnico di laboratorio e lavoro presso un ospedale pubblico in Lombardia.
Sono affetto da una Corneopatia di cui ancora non si conosce l'origine ( il sospetto è quello di una malattia di Best) che mi sta provocando una perdita della vista (ho ormai solo un decimo nell'occhio Dx e

Discussioni - 2.699360489845276 - 17:35 16 Gen 2011

114. Sorveglianza sanitaria sanità e amianto
Quale pensate possa essere oggi il protocollo sanitario più corretto da applicare nella sorveglianza sanitaria degli addetti alla rimozione amianto, riducendo al minimo l'esposizione a RX ed evitando per quanto possibile gli esami inutili e/o invasivi?
In ambito sanitario specie in caso di esposizione ad RX, antiblastici....si è soliti, anche

Discussioni - 2.699360489845276 - 17:04 03 Gen 2011

115. Polveri di legno
Cancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?

E' possibile

Discussioni - 2.699360489845276 - 01:02 29 Dic 2010

116. LA VIGILANZA RISPETTO AL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE
In questa relazione sarà delineato il ruolo del medico competente nella VDR come si deduce dai compiti che gli vengono attribuiti in particolare dall'art. 25 del D.Lgs. 81/08 e successive modifiche (1). Soprattutto si terrà conto delle modalità di svolgimento dei suoi obblighi, in modo che possano soddisfare una

Articoli del mese - 2.699360489845276 - Dic 2010

117. stress lavoro correlato
Gentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro

Discussioni - 2.699360489845276 - 20:02 11 Ott 2010

118. Alcool dipendenza
viste le mansioni come da allegato come vi comportate ? fate a tutti i soggetti in obbligo di sorveglianza sanitaria il controllo ematochimico ?
a tutti i soggeti che devono effettuare il controllo per l'assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope fate anche la routine ematochimica per accertare un eventuale stato di

Discussioni - 2.699360489845276 - 17:23 03 Set 2010

119. Idoneità sanitaria lavoratori
Buongiorno, sono un architetto e lavoso sul campo (ovvero in cantiere), mi è sorto un dubbio, in realtà me l'hanno fatto venire due colleghi.
Sappiamo tutti che un lavoratore, per poter lavorare, deve avere l'idoneità sanitaria, un mio collega è convinto che l'impresa, per un neo assunto, ha tempo 60gg dalla

Discussioni - 2.699360489845276 - 16:12 30 Ago 2010

120. test antidroga
Ciao a tutti
vorrei chiedervi un consiglio...state effettuando da voi i test sulle urine per controllo stupefacenti o avete affidato tutta la proceduta (anche il primo livello) ad un laboratorio autorizzato? Che tipo di kit state utilizzando per lo screening di primo livello?
Grazie per l'attenzione

Discussioni - 2.699360489845276 - 00:38 10 Ago 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti