Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1421. acetone urinario ed asfaltisti
Acetone urinario +- in asfaltista.
Il laboratorio d'analisi lo include di routine nell'esame urine.

Il paziente non è diabetico (secondo il raccordo anamnestic)
Credo, comunque, sia legato ad un problema di base del paziente, da inviare al medico di famiglia.

Concordate con me o mi potete dare qualche dritta su come comportarmi o

Discussioni - 0.6329542517662048 - 08:58 01 Giu 2007

1422. vaccinazione antiepatite b ed estetiste
Volevo avere assensi e dissensi circa gli esamiematochimici nelle estetiste. Io credo sia opportuno farli per epatite B e C (anche HIV? no vero? oltretutto la privacy....), visto che molti regolamenti consigliano la vaccinazione antiepatite B in questa categoria e vista la resistenza dei virus dell'epatite virale nell'ambiente.
Consiglierei anche la

Discussioni - 0.6329542517662048 - 12:30 29 Mag 2007

1423. Tirocinanti in ospedale
Una recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione

Discussioni - 0.6329542517662048 - 07:25 29 Mag 2007

1424. vaccinazione antitetanica in macellai
Tale vaccinazione è obbliatoria negli allevatori di bestiame e siamo d'accordo.
Questa macelleria ha una zona in cui taglia la carne (macchinari rumorosi, seghe ecc) e una zona in cui prepara cibi per tavola calda (singolare!!!).
PEr i macellai concordate con visita medica ed audiometria e basta?
C'è il rischio di zoonosi

Discussioni - 0.6329542517662048 - 23:07 27 Mag 2007

1425. come si fa il medico competente...
Per tutti coloro che hanno scambiato il forum per un luogo dove apprendere i segreti del mestiere consiglio vivamente un testo, anche fatto discretamente, che viene inviato gratuitamente a tutti coloro che ne fanno richiesta. Si intitola: COME SI FA IL MEDICO COMPETENTE SENZA RISCHIARE DI PASSARE DA ... INCOMPETENTE.

Discussioni - 0.6329542517662048 - 09:30 21 Mag 2007

1426. Accertamenti supplementari e Privacy: aiuto
Cari colleghi,
non è la prima volta che mi ritrovo con questo dubbio amletico: la norma "...il MC può avvalersi di consulenze specialistiche" quando necessarie all'espressione del GDI, tali accertamenti si intendono onere del DdL.
Ma quando tali esami supplementari evidentemente svelano la natura del problema del lavoratore, ad esempio consulenza psichiatrica,

Discussioni - 0.6329542517662048 - 21:00 14 Mag 2007

1427. Pronto Soccorso professionale
Ben venga il confronto sui casi clinici, sono istruttivi e fonte di arricchimento professionale. Mi pare però che questo forum sia diventato una sorta di "pronto soccorso professionale" per medici del lavoro improvvisati...

Discussioni - 0.6329542517662048 - 00:27 10 Mag 2007

1428. Perchè non ne parliamo mai? ... Conflitto di interessi tra M.C e D. di L.
Perchè non si parla mai di un grosso nodo che è alla base delle difficoltà operative, della libera gestione e della nostra indipendenza professionale: il rapporto "fiduciario" di collaborazione (libero professionale o dipendente) tra Medico Competente e Datore di Lavoro?
Beninteso, non nei termini contrattuali, perchè di questo se ne è

Discussioni - 0.6329542517662048 - 16:53 30 Apr 2007

1429. Certificato idoneità specifico al lavoro
Salve a tutti. Dovrei prendere servizio presso una direzione medica di presidio. Mi è stato richiesto un certificato di idoneità specifico nella posizione lavorativa di merito (direzione medica).
Di norma, viene effettuato dalla medicina del lavoro dell'asl che assume ma nel mio caso mi hano richiesto di effettuarlo presso l'asl di

Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:30 27 Apr 2007

1430. Malattia Professionale
Buonasera,
Chiedo aiuto a questo forum per un quesito:
L'ischemia miocardica medio-grave è considerata, per chi svolge lavoro d'ufficio malattia professionale? Se si volesse approfondire tale argomento cosa bisogna fare? Chiedere una visita dal medico competente oppure consulenza di un medico legale?
Mentre dal punto di vista dell'azienda per il riconoscimento ad

Discussioni - 0.6329542517662048 - 17:31 23 Apr 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti