Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

1501. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza Sanitaria
Propongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)

In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono

Discussioni - 0.6329542517662048 - 08:17 30 Ott 2003

1502. BITUME
Cari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le

Discussioni - 0.6329542517662048 - 21:13 23 Ott 2003

1503. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94
Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore

News - 0.6329542517662048 - 19 Ott 2003

1504. Abitazioni private come luoghi di lavoro?
Ho da poco preso a seguire come MC una cooperativa di assistenza socio sanitaria per disabili. Insieme al RSPP abbiamo rimesso mano alla VR (la prima stesura era un po’…leggerina) e ci siamo posti un quesito: l’abitazione di un utente disabile è da considerarsi un posto di lavoro? Secondo noi

Discussioni - 0.6329542517662048 - 20:02 29 Set 2003

1505. VACCINO ANTITETANICO X LEGGE -QUALE OBBLIGATORIETA\' ?
Date le recenti prese di posizione dell 'OMS ,dell 'Unione Europea e altri ,sui VACCINI ANTINFLUENZALI contenenti MERCURIO e SCONSIGLIATI da vari esperti , chiedo : quale dovrebbe essere la posizione attuale del Medico COmpetente a riguardo del Vaccino Antitetanico in quanto tutte le specialita ' contengono MErcurio ,dato

Discussioni - 0.6329542517662048 - 13:07 23 Set 2003

1506. Taranto - Riconosciuti dall\'Inail casi di mobbing all\'Ilva
L\'Inail ha riconosciuto una rendita vitalizia ad alcuni dei sette dipendenti confinati dal management del siderurgico nella palazzina \"Laf\" perché ritenuti troppo \"sindacalizzati\" (testo dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 20 settembre 2003)

News - 0.6329542517662048 - 20 Set 2003

1507. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di Bergamo
Risultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle

Articoli del mese - 0.6329542517662048 - Set 2003

1508. idoneità elettricista
Cari colleghi il quesito che vi pongo è il seguente: mi è capitato di visitare, in sede di prima visita , un elettricista di 22 anni che peraltro ha frequentato scuole professionali con il medesimo indirizzo il cui esame obiettivo e la visita specialistica oculistica hanno evidenziato una discromatopsia congenita

Discussioni - 0.6329542517662048 - 13:52 17 Giu 2003

1509. idoneità sanitaria e insufficienza renale cronica
datemi un consiglio: chirurgo di 30 anni con IRC congenita, stabile, con cr 3.3 mg/dl, obiettivamente tutto negativo, compenso funzionale; può essere idoneo al lavoro in sala operatoria ? attendo vostri consigli

Discussioni - 0.6329542517662048 - 23:13 18 Mag 2003

1510. Modalità di trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio ai sensi del D.Lgs n.25/2002
Come è noto, ai sensi dell'art. 72-undecies del D.Lgs. 626/1994 così come integrato dal D.Lgs. n.25/2002 e successive rettifiche, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, le cartelle sanitarie e di rischio devono essere trasmesse all'ISPESL da parte del Medico Competente. Sul sito dell'Ispesl è presente la circolare

News - 0.6329542517662048 - 25 Apr 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti