Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1541. sorveglianza sanitaria bagnini
Buonasera seguo da anni un camping sul mare che quest'anno avrà anche la gestione della spiaggia con il servizio di due bagnini; il datore di lavoro mi chiede se debba mandarli a visita col medico competente;in realtà mi chiedo se devo visitarli, visto che il brevetto per la loro attività

Discussioni - 0.7677955508232116 - 16:01 21 Giu 2013

1542. Aderire alla petizione sull'allegato 3b
Per quanti iscritti alla SIMLII è sufficiente rispondere alla mail che i soci riceveranno. Quanti invece non fossero iscritti, ma volessero aderire, potranno scaricare il comunicato da questo sito o direttamente dal sito SIMLII e confermare l'adesione all'indirizzo events@meneghinieassociati.it

Discussioni - 0.7677955508232116 - 22:12 09 Giu 2013

1543. Considerazioni sulla sorveglianza sanitaria e sui rischi "non normati"
Buongiorno a tutti,

da diverso tempo, ormai, vago per incontri, blog e forum, cercando una risposta che mi convinca su un tema ampiamente dibattuto: quando possiamo attivare la sorveglianza sanitaria e come ci si deve comportare di fronte ai cosiddetti “rischi non normati”..?

Premesso che attenersi strettamente alle leggi risulta a

Discussioni - 0.7677955508232116 - 20:09 14 Apr 2013

1544. Accertamenti tossicologici
Buongiorno a tutti....secondo i vostri pareri medici di sicuro più autorevoli del mio...gli accertamenti tossicologici sulle urine per autisti / carrellisti etc....posto che non li faccia il Medico Competente in sede di visita...è meglio siano fatti prima o dopo?? E secondo voi entro quanto tempo per essere "validi"
Mi spiego...se il

Discussioni - 0.7677955508232116 - 08:03 19 Mar 2013

1545. Comunicato della associazione dei MC campani agli Ordini dei Medici della regione
L'AS.ME.CO. (Associazione Medici Competenti Campani) ha trasmesso agli Ordini dei Medici della regione Campania una comunicazione che mira al contrasto delle pratiche illegali messe in atto da parte di alcuni medici competenti nell'espletamento del loro incarico professionale.

News - 0.7677955508232116 - 14 Mar 2013

1546. Ricorso contro il riconoscimento ERRATO di una malattia professionale: come puo' essere articolato?
Chiedo ai colleghi del forum, se ne hanno esperienza, come va articolato un ricorso da parte dell'azienda e del medico compentente,nei confronti dell'INAIL che ha riconosciuto una malattia professionale senza alcun collegamento con i rischi lavorativi, senza alcun contraddittorio con il medico aziendale ( ma solo con il medico di

Discussioni - 0.7677955508232116 - 20:15 18 Dic 2012

1547. riconoscimento malattia non tabellata
avrei necessità di sapere quale documentazione valida produrre affinchè l'inail possa valutare correttamente la mia richiesta. ho 30 anni di guida sui mezzi pubblici alle spalle, x 59 d'età. per circa 20 anni ho guidato su strade, cittadine, dissestate, su mezzi in condizioni pessime, comunicando. puntualmente all'azienda, tramite i cedolini,

Discussioni - 0.7677955508232116 - 19:45 11 Nov 2012

1548. Visite Mediche Per Lavoro su Turni
Buongiorno,
vorrei ricevere alcune informazioni riguardo a quali siano gli esami (lista degli esami e relativa finalità) che consentono ad un medico competente di stabilire se un lavoratore è idoneo o meno allo svolgimento del lavoro notturno.
Inoltre, dato che le normative a riguardo cambiano spesso, vorrei sapere quanto segue:
è

Discussioni - 0.7677955508232116 - 14:40 08 Nov 2012

1549. L'assurda e vergognosa influenza di alcuni patronati circa la richiesta di denunzia presunta di malattie professionali.
Buongiorno,vorrei illustrarvi una situazione che credo rappresenti un paradosso dei paradossi! Fine giugno 2011 visito un autista che lavora per una rivendita di materiali edilizi.L'esame obiettivo é nella norma,e anche gli esami strumentali.Riferisce saltuariamente dolori lombari che cura con antiinfiammatori al bisogno.Passa un anno,e i primi di luglio appena trascorso

Discussioni - 0.7677955508232116 - 19:35 13 Ott 2012

1550. inidoneità parziale o totale alla mansione?????
Buongiorno, sono un autotrasportatore assunto a tempo indeterminato presso un azienda di logistica e trasporti internazionali.
6 mesi fa mi è stata diagnosticata un protusione discale in L4-L5 e un bulging disk L5-S1.
All'esame neurologico ROT assenti arti inferiori tranne achilleo dx torbido e sensibilità indenni.
Dopo una serie di terapie i ROT

Discussioni - 0.7677955508232116 - 13:22 12 Ott 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti