Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
151. DURATA TEMPORALE GIUDIZIO MEDICO COMPETENTE.Sono stato sottoposto a visita dal Medico Competente dell'Azienda dove lavoro nel mese di marzo 2008.
Il Medico Competente ha espresso giudizio di inidoneità alle mansioni che svolgevo.
Vorrei sapere se il giudizio del Medico Competente ha una scadenza temporale.
Ringrazio quanti vorranno aiutarmi sulla problematica.
Discussioni - 2.3231408715248105 - 19:05 28 Apr 2010
152. Posta certificata?A fine mese dovrebbe scattare lobbligo della posta elettronica certificata per il professionisti; vi siete già messi in regola?
E se si con che servizio e a che costi?
Discussioni - 2.3231408715248105 - 23:27 07 Mar 2010
153. visita medico collegialeSono un insegnate a tempo indeterminato di scuola primaria e sono affetto da sclerosi multipla, ho la L.104 comma 33. Fino ad oggi ho sempre insegnato con ottimi riscontri sia con gli alunni che con famiglie e con i colleghi. Ho superato l'anno scorso l'anno di prova, in cui sono
Discussioni - 2.3231408715248105 - 22:13 23 Feb 2010
154. la mia esperienza lavorativa e una propostaCari colleghi,
intanto come nuovo partecipante a questo forum mi presento: sono un giovane medico competente operante nel nord Italia vi racconto la mai esperienza lavorativa.
Come ho iniziato a lavorare qualche anno fa, un po' per inesperienza, un po' per necessità di partire subito a guadagnare, sono finito nelle grinfie
Discussioni - 2.3231408715248105 - 23:31 09 Feb 2010
155. limitazione guida mezzi aziendali....buongiorno a chiunque legga... vorrei chiedere qualcosa circa una situazione spiacevole che mi turba ormai da più di un mese.
Sono infermiera dipendente ASL già ricollocata presso servizi ambulatoriali ( 15 km. da dove abito)dopo intervento di ernia discale e cuffia rotatori.Dopo visita per terapia del dolore( farmaci che danno problemi
Discussioni - 2.3231408715248105 - 13:24 05 Feb 2010
156. Da 10 anni l'azienda non fa visitare i dipendenti. Di chi sono le responsabilità? Cosa fare?Lavoro da 4 anni in una azienda metalmeccanica. Maneggiamo materiale pesante che varia da 25 a 80kg il tutto manualmente senza ausilio di sollevatori o altro. Queste operazioni sono ripetute continuamente e per farvi un'idea posso affermare con certezza che in un giorno noi dipendenti arriviamo a sollevare "qualche" tonnellata.
Tra
Discussioni - 2.3231408715248105 - 13:14 05 Gen 2010
157. La frustrazioneCari ragazzi ed amici,
scusate si mi permetto di appellarvi così, ma senza elencare i vostri nick, è oramai tanto tempo che ci frequentiamo su queste pagine e che abbiamo condiviso tanti argomenti e diversi sentimenti comuni.
Negli ultimi tempi i titoli delle discussioni e il tenore dei post inviati evidenzia
Discussioni - 2.3231408715248105 - 19:58 24 Nov 2009
158. Incompatibilità ospedale-casa di curaBuongiorno a tutti.
Da circa 5 anni presto il mio servizio presso una casa di cura della mia città in qualità di consulente ostetrico, ovvero mi limito a guardie notturne (circa 3-4 al mese) e a "partecipare" agli interventi delle mie pazienti. All'epoca ho firmato un'autodichiarazione in cui certificavo di non
Discussioni - 2.3231408715248105 - 12:29 09 Nov 2009
159. ESONERO LAVORO NOTTURNOSono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire
Discussioni - 2.3231408715248105 - 09:16 07 Nov 2009
160. medico del lavoro e avvocatoho iniziato l'anno lavorativo con la telefonata dell'avvocato..aziendale..
il ddl mi ha richiesto la visita medica di un lavoratore che, secondo lui aveva problemi di salute. ho risposto di mandarlo all'asl o clinica del lavoro come articolo 5. mi ha contattato l'avvocato dicendomi che ero obbligato ad effettuare la visita medica
Discussioni - 2.3231408715248105 - 14:32 09 Giu 2009