Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 187 risorse compatibili su 14030.

161. SE IL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO...
Secondo alcuni colleghi questo art. non interessa la nostra professione. In realtà secondo me è l'inizio della fine! Se questo è il tipo di rapporto che il governo vuol avere con noi credo che dovremo dare una risposta seria e determinata. A voi le risposte


Art. 2.
Disposizioni urgenti per la tutela

Discussioni - 2.8509857177734372 - 16:16 28 Ago 2006

162. Il sonno della ragione genera mostri
L’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì

Discussioni - 2.8509857177734372 - 22:37 06 Giu 2006

163. Come prevenire le patologie muscoloscheletriche dei lavoratori della sanità?
In tutti i paesi della U.E le patologie muscoloscheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La loro prevenzione è divenuta, pertanto, non solo un interesse tecnico scientifico ristretto agli appassionati di ergonomia, ma un problema sociale di ampia rilevanza.
La letteratura nazionale

Articoli del mese - 2.8509857177734372 - Giu 2006

164. Medico NON competente
Alcune piccole ditte della mia zona si sono rivolte a me per l'esecuzione delle visite periodiche dei loro dipendenti. Che cosa c'è di male? Che sono effettivamente autorizzato ad agire come "medico competente" in quanto specialista in igiene e medicina preventiva, ma che, non essendo specialista in medicina del lavoro

Discussioni - 2.8509857177734372 - 18:12 15 Mag 2006

165. ACCERTAMENTI SANITARI MIRATI
Il testo ci è stato inviato da un collega che preferisce rimanere anonimo. Il contenuto è molto interessante:

Come tutti sanno la nostra attività è in gran parte disciplinata dai seguenti articoli del D.L. 626/94 che riporto qui di seguito:
“Art. 16 (Contenuto della sorveglianza sanitaria)
(omissis)

2. La sorveglianza di cui

Discussioni - 2.8509857177734372 - 17:59 04 Mar 2006

166. LA SPECIALIZZAZIONE CHE AFFONDA
ho saputo che i medici della medicina dei servizi della regione siciliana dovrebbero passare tutti alla dipendenza e sistemati nei servizi di 1° livello OVE NON è RICHIESTA LA SPECIALIZZAZIONE. Fra questi servizi risulta la medicina fiscale, la MEDICINA DEL LAVORO, ecc. E GLI SPECIALISTI IN MEDICINA DEL LAVORO A

Discussioni - 2.8509857177734372 - 00:09 01 Mar 2006

167. Medicina del Lavoro, SIMLII,Accademia e Bolscevichi
E' giunta in Redazione la seguente nota del Prof. Apostoli che volentieri pubblichiamo.

"Dal 22/5/2005 nel forum principale all'argomento “Accertamenti mirati “ è in atto un lungo scambio di opinioni che prese le mosse da questioni riguardanti la validità di alcuni accertamenti strumentali effettuati dal medico

Discussioni - 2.8509857177734372 - 18:50 28 Feb 2006

168. lavoro notturno
vorrei un chiarimento relativo alla definizione di lavoratore notturno, nello specifico: un lavoratore che abitualmente lavora dalle 17.00 alle 1.00 è considerato lavoratore notturno?

Discussioni - 2.8509857177734372 - 16:45 26 Gen 2006

169. NOTA 22 DICEMBRE 2005 MINISTERO DEL LAVORO PROT. 3148
Credo che tale nota potrebbe rivoluzionare il mondo di molti MC collaboratori di società di servizi. In breve la nota dice che il MC non può essere un collaboratore esterno, ma l'interpretazione corretta dell.art 17 del D. L.gsvo 626/94 "non prevede rapporti di natura autonoma tra il medico e la

Discussioni - 2.8509857177734372 - 05:40 07 Gen 2006

170. informazioni esecuzione spirometria
Sono un tecnico audiometrista laureato (5 anni) con attestato primo soccorso B.L.S., volevo chiedere se secondo voi mi è possibile eseguire spirometrie in ambito di medicina del lavoro. E se sapete qual'è la normativa o legge che regola tale materia. grazie

Discussioni - 2.8509857177734372 - 17:34 14 Nov 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti