Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 187 risorse compatibili su 14030.

171. Modifiche Statuto e Regolamento
Carissimi colleghi non capisco perché tanta fretta e, tra l'altro, a pochi giorni dal Congresso Nazionale, la prposta di modifiche a Statuto e Regolamento SIMLII, quando si è dormito per anni compresi quelli del famigerato art. 1 bis. Tutto ciò è quanto meno sui generis, le cose fatte in fretta

Discussioni - 2.8509857177734372 - 08:14 02 Ott 2005

172. Utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.
Gentilmente vorrei conoscere un vostro parere sulla necessità di utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.

L’utilizzo di APVR rappresenta l’ultimo baluardo di protezione dei lavoratori , dopo aver contenuto gli inquinanti in sospensione nell’aria con il ricorso a metodi ingegneristici in uso ( confinamento, impianti di

Discussioni - 2.8509857177734372 - 22:08 30 Giu 2005

173. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, Palermo
Un’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed

Discussioni - 2.8509857177734372 - 12:22 28 Apr 2005

174. Nuova sentenza di condanna di un medico competente
Avete letto l'articolo del mese?
Ennesima occasione per farsi venire i capelli dritti...!!!

Discussioni - 2.8509857177734372 - 15:17 18 Apr 2005

175. piccola pesca
In seguito ad uno scambio di opinioni avuto con alcuni colleghi riguardo all'applicazione del D.Lgs. 271/99, riguardo l'obbligo di nominare il M.C. per gli operatori della piccola pesca che lavorano da soli e senza far parte di associazioni o cooperative, vorrei riproporre l'argomento in questione in questa sede:

In seguito

Discussioni - 2.8509857177734372 - 22:55 16 Apr 2005

176. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.
Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami

Discussioni - 2.8509857177734372 - 18:42 12 Dic 2004

177. Concluso il 67° Congresso Simlii: complimenti ai Prof.i Manno e Sannolo!
Con la partecipazione di più di 1000 colleghi si è chiuso oggi a Sorrento il 67° Congresso della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale.
A detta di molti colleghi presenti sia l 'organizzazione che la qualità dei contributi scientifici sono stati di alto livello, come del resto succede

Discussioni - 2.8509857177734372 - 10:56 09 Nov 2004

178. Novità sul Testo Unico?
Qualcuno ha notizie o indiscrezioni recenti in merito alla gestazione del famoso Testo Unico?
E’ vero che si sono presi altri sei mesi di tempo, ma mi sembra che sull’argomento sia ripiombato un silenzio inquietante…..forse ci siamo già dimenticati il “dibattito” che c’era stato? Spero non sia vero, altrimenti

Discussioni - 2.8509857177734372 - 17:39 02 Nov 2004

179. Accesso certificato al forum!!
Alla luce delle provocazioni che nel sito dei medici del lavoro vengono periodicamente e puntualmente realizzate da personaggi di scarse qualita ' morali, propongo, ed invito chi e ' d 'accordo a farsi presente, di rendere l 'accesso al forum certificato, riservandolo solo ed esclusivamente ai medici del lavoro.

Discussioni - 2.8509857177734372 - 12:42 01 Nov 2004

180. Presenza di amianto (piccolissime quantità - amianto bianco non friabile; fascette, etc) in azienda
Quali obblighi per il Medico Competente ?
In un 'azienda metalmeccanica si è erificata la presenza di piccolissimi particolari (fascette) di amianto e l 'ndagine ambientale ne ha messo in evidenza un quantiattivo minimo....che obblighi ha il Medico Competente nei riguardi dei lavoratori che devono comunque operare con pezzi meccanici

Discussioni - 2.8509857177734372 - 16:05 16 Feb 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti