Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1741. Visita medica nuovo assunto
Quando un datore di lavoro assume un nuovo dipendente, entro quando deve fargli fare la visita per l'idoneità al ruolo? c'è una normativa che stabilisce i tempi?

Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:32 26 Gen 2010

1742. Idoneità con limitazioni
Salve, cercavo la differenza tra le seguenti limitazioni:
-sforzi fisici gravosi e mmc < 8kg.
-sforzi fisici gravosi.
Le due limitazioni sono state date a distanza di un anno dal mc durante le visite periodiche per operaio edile dal 2001, con 7 protrusioni lungo tutta la colonna tra cui L4-L5, con osteofitosi,osteocondrosi e

Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:22 22 Gen 2010

1743. visite ambientali
Quesito: se nel DVR è stato scritto che i lavoratori non presentano rischi particolari per la salute,solo rischi generici,(e pertanto non soggetti a sorveglianza sanitaria), è obbligatorio effettuare la visita annuale ai luoghi di lavoro? Premetto che trattasi di dipendenti con la qualifica di impiegati, che svolgono lavoro d'ufficio, di consulenza.
Grazie.

Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:45 21 Gen 2010

1744. numero di fattori di rischio
Utilizzo da qualche tempo Asped e ne sono complessivamente soddisfatto. Ho rilevato alcuni problemi -che vi ho segnalato- sulla gestione degli elenche degli esami (come inserire un nuuovo esame sotto la voce esami ematochimici?).
Più recentemente ho trovato insufficiente il numero di caselle in cui inserire i fattori di rischio associati

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:09 11 Gen 2010

1745. Impossibile inserire esami
Sto provando la 2.5.9 e ho aperto su un lavoratore di prova la scheda "esami e schede". Selezionando il tipo di esame, il menu a cascata (sia bloccato che non) mi porta inesorabilmente a scegliere e quindi a inserire per ogni esame il menu risposta (normale, alterato ecc.) oppure la

Discussioni - 0.45131706595420834 - 15:15 08 Gen 2010

1746. Da 10 anni l'azienda non fa visitare i dipendenti. Di chi sono le responsabilità? Cosa fare?
Lavoro da 4 anni in una azienda metalmeccanica. Maneggiamo materiale pesante che varia da 25 a 80kg il tutto manualmente senza ausilio di sollevatori o altro. Queste operazioni sono ripetute continuamente e per farvi un'idea posso affermare con certezza che in un giorno noi dipendenti arriviamo a sollevare "qualche" tonnellata.
Tra

Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:14 05 Gen 2010

1747. Consiglio
Dipendente 46 aa con mansione di saldatore
Alla visita alito fortemente alcolico
transaminasi intorno ai 350 e gammaGT intorno a 1600
MCV 114
Dopo lungo colloquio nega superalcolici ed afferma di bere "solo" un litro di vino al giorno la sera.
Non appare intenzionato a smettere di bere ne a rivolgersi a centri specializzati di

Discussioni - 0.45131706595420834 - 23:56 03 Dic 2009

1748. sorveglianza sanitaria
salve, potrebbe sembrare casa di poco conto, ma vi chiedo:
le visite mediche in corso di sorveglianza sanitaria devono essere fatte durante l'orario lavorativo dei dipendenti; sono possibili anche fuori orario di servizio dei lavoratori o sono programmate a discrezione del medico competente ed il lavoratore, anche se non è in

Discussioni - 0.45131706595420834 - 05:29 25 Nov 2009

1749. impiegato tecnico metalmeccanico - azienda non mi sottopone a visita mc da 7 anni, le mie condizioni di salute sono peggiorate, cosa devo fare
Sono un impiegato Tecnico 6°liv set metalmeccanico
L'Azienda ha piu di 1000 dipendenti, e credo che abbia stilato il piano di valutazione dei rischi.
Faccio presente che l'azienda non mi sottopone a visita periodica dal lontano 2002 ovvero 7 anni.
In questo lasso di tempo le mie condizioni di salute sono peggiorate, sindrome

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:34 24 Nov 2009

1750. Un medico del lavoro in fila al supermercato...in compagnia di....
Novembre 2009, scenario da fumetto ma realistico:

Città X
Supermercato X

In fila al supermercato un medico del lavoro, un parrucchiere, un idraulico, un tecnico informatico, un consulente tecnico per la sicurezza.

Parruchiere: "Che fila bestiale...c'è traffico in strada, c'è fila alla posta, fila dal medico di base, fila dovunque...e anche al supermercato..uffà.."

Idraulico: "è

Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:24 24 Nov 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti