Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1721. Medicina del Lavoro ed ECM...ma quanto ci costa?
Cari colleghi, pur non partecipando molto alle discussioni vi seguo sempre con vivo interesse. Questa volta ho sentito la necessità di aprire una discussione in merito ad una questione che tocca tutti...gli ECM
Credo di non essere l'unico Medico Competente che si aggira come un cane affamato intorno ad una moltitudine

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:08 29 Giu 2010

1722. esiti esami tossicodipendenza
vi chiedo un consiglio.
Stamattina mi ha comunicato il laboratorio accreditato che due lavoratori di una stessa ditta sono risultati positivi all'esame per la tossicodipendenza. Un dipendente è attualmente in malattia, l'altro è al lavoro(in giro con il camion). Per quest'ultimo ho anticipato al datore di lavoro la non idoneità e

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:13 14 Giu 2010

1723. perse cartelle sanitarie!!
Salve, qualcuno può indicarmi la procedura da seguire nel caso vengano perse le cartelle sanitarie dal datore di lavoro?
Mi è capitato in un'azienda che a causa del trasloco dice di non trovare più le cartelle sanitarie del medico competente.

P.S. io non sono il medico competente

grazie
Daniel

Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:33 11 Giu 2010

1724. Società composta da tre soci alla pari, quali obblighi ? opportunità o meno di nominare Rls o RlsT ?
Cari colleghi vi chiedo un parere in merito a quanto segue: una società artigiana (attività di installazione reti informatiche e audiovisivi) composta da tre soci lavoratori senza dipendenti deve regolarmente effettuare la VR o Autocertificazione ? Nel caso uno dei tre deve essere delegato a svolgere la funzione di datore

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:54 17 Mag 2010

1725. ...alla faccia...!
assumo l'incarico di un'azienda nel torinese che ha recuperato per buona parte le maestranze da un'unica altra azienda ormai chiusa; il 100% (cento pro centi!!) dei lavoratori provenienti dall'azienda chiusa mi ha presentato un foglio, firmato dal lavoratore stesso, che reca:" ...per quel che concerne l'igiene sul lavoro, dichiaro di

Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:40 11 Mag 2010

1726. Collaborazione alla valutazione dei rischi
Cari colleghi...
Cosa si intende per:
"Il medico competente: collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria"......?
Saluti Gennaro :)

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:40 02 Mag 2010

1727. Richiesta idoneita' retroattiva da parte dell'ispettorato del lavoro per minore.
Sono stato contatatto dalla titolare di una pizzeria che seguo come medico competente, che ha subito uun controllo da un ispettore del lavoro , che le ha richiesto la visita' d'idoneita'per un minore addetto al trasporto e consegna pizze a domicilio.Allo stato attuale il minore non lavora piu'presso la pizzeria

Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:45 14 Apr 2010

1728. Idoneità-Inidoneità in ambito ospedaliero
Attualmente non sono MC. Lo sono stato e possibilmente fra qualche settimana lo rifarò. L'azienda di cui mi sono occupato è un Ospedale. Non vi dico il marasma che regna, per cui, essendo, come dicevo nella possibilità di ritornare a questo ingrato compito vorrei chiedere a chi esercita presso una

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:45 02 Apr 2010

1729. Rischi improponibili
Sono giunte delle cartelle sanitarie e di rischio di un piccolo "SUPERMERCATO" di paese, firmate dal DdL, che notoriamente meramente trascrive ciò che è dettato dal RSPP,con i seguenti rischi:
CASSIERA rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
MACELLAIO MMC, rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
BANCONISTA (Traduci come Add. pane)MMC, rumore, campi elettromagnetici,

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:54 01 Apr 2010

1730. Controlli per alcool
secondo voi sono o no da farsi a dipendenti che usano mezzi aziendali con patente B che svolgono attività commerciale ?
leggendo la legge direi di sì , ma alcuni mi hanno fatto notare che è solo relativo a chi trasporta merci pericolose chi mi chiarisce questo "dubbio" prima di far

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:30 29 Mar 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti