Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1671. Parere medico competenteUn medico competente può emettere un giudizio solo sulla base di un certificato medico senza aver visitato i lavoratore?
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:17 22 Mar 2011
1672. Facoltà del medico competenteSoffro di una rara forma di artrite cronica e devo assumere ogni settimana, per due giorni consecutivi, un farmaco che mi da importanti effetti collaterali (per questa patologia ho un’invalidità del 70%).
Fra le varie facoltà del medico competente, vi è anche quella di chiedere al datore di lavoro di
Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:00 21 Mar 2011
1673. e se l'azienda non rispetta le visite ?salve a tutti , son nuovo del forum ,
ho trovato molte cose interessanti e vi faccio i miei complimenti per la serieta' e la disponibilita ' che ho notato dimostrate verso un po' tutti.
venendo al motivo che mi ha spinto a voi.........
mi chiedevo cosa potrebbe accadere ad un azienda di
Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:22 07 Mar 2011
1674. imprese familiariNonostante quanto riportato nell'art. 21 rimango perplesso sulla opportunità o meno di sottoporre a visita i componenti di un impresa familiare che opera in attività a rischio sia nel caso lavorino in proprio sia che prendano in appalto o un subappalto.
Gradirei un vostro parere
Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:41 07 Mar 2011
1675. conduttori di caldaieMi vergogno della richiesta: qualcuno mi può indicare un protocollo sanitario per gli addetti alla conduzione di caldaie.
Grazie
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:23 27 Feb 2011
1676. visite mediche e cassa integrazione guadagniIn aziende in cui vi sia obbligo di sorveglianza sanitaria secondo DVR vi è obbligo di sottoporre a visita i lavoratori cassaintegrati a 0 ore
( se ad esempio soggetti a visita per rischio rumore il loro rischio evidentemente si azzera - o tot ore si riuduce proporzionalmente )
qualche
Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:36 25 Feb 2011
1677. L'ernia al disco è malattia professionale?Ad un lavoratore adibito a movimentazione di carichi presso una fabbrica vengono diagnosticate, attraverso risonanza magnetica, due piccole ernie alla colonna lombare, le cui cause sono verosimilmente riconducibili alle mansioni lavorative svolte.
Questa può essere considerata una malattia professionale? E se sì qual è la prassi per essere risarcito?
Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:33 23 Feb 2011
1678. ricorribilità avverso sanzioni amministrativeNon tutte le sanzioni in cui un MC può incorrere da parte degli OdV sono inquadrabili come reati da gestire ai sensi del 758/94, con la procedura cosiddetta di depenalizzazione (prescrizione, ottemperanza, pagamento di una sanzione amministrativa, estinzione del reato con non mensione nel casellario giudiziale. A tali sanzione non
Discussioni - 0.45131706595420834 - 00:54 21 Feb 2011
1679. lavori in quotaSalve a tutti i colleghi
Secondo voi un operaio carpentiere con nistagmo congenito è con acuità visiva 10/10 senza correzzione a dx 10/10 con astigmatismo a sx può effettuare lavori in quota
Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:05 19 Feb 2011
1680. IRC e prodotti della pittura edileegregi colleghi sto cercando di dimostrare all'INAIL che la patologia complessa di cui soffre un imbianchino di 79 anni, con fine attività nel 1999 e 50 anni di lavoro, (IRC - con relativa enodialisi -, ipertensione, gotta e danno neurologico simil-parkinson - non vi è tremore ma acinesia -), iniziata
Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:25 31 Gen 2011