Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1642. Banale e "bottegaia"...........ma l'attività di segnalazione di malattia professionale (in particolare il primo certificato e la segnalazione all'INAIL ivi compresa l'attività di segreteria nella realizzazione delle copie documentali delle cartelle sanitarie di cui l'Ente è ghiotto)chi le paga, non prevedono corrispettivi economici, tempo donato, volontariato sociale?
Tcam
Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:43 21 Ott 2011
1643. Autista senza patente.....Buongiorno a tutti...non sono un medico e ha una questione spinosa da porre a tutti coloro che vorranno suggerire un opinione....
Autista di pullman fa un incidente col mezzo durante l'orario di lavoro e si scopre che era pure oltre il limite alcolemico consentito...??!!
Ovviamente patente ritirata....cosa deve/ può fare il DDL
Discussioni - 0.45131706595420834 - 22:33 20 Ott 2011
1644. Vaccinazioni e ASPED NEHo inserito nel protocollo sanitario delle vaccinazioni.
Quando viene a visita il lavoratore inserisco la data delle vaccinazioni fatte nell'apposita finestra "vaccinazioni". Questo, però, non consente di visualizzarle nell'elenco "programmazione accertamenti". Per farlo devo insirire la vaccinazione tra gli "esami" eseguiti (in sostanza dovrei scrivere la vaccinazione X 2 volte per
Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:23 09 Ott 2011
1645. Responsabilità cartella in presenza di più Medici CompetentiSalve
lavoro in un'azienda con 4 medici competenti. è secondo voi normale che un addetto sottoposto a sorveglianza sanitaria venga una volta visitato da un medico e la prossima da un altro?
o per ogni singolo lavoratore deve essere associato ad un preciso MC?
Grazie
Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:52 06 Ott 2011
1646. quesito su un giudizio di idoneitàbuon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ieri ho visitato un autista (patente superiore e quindi non solo automobile) che al termine di una estenuante anamnesi... ha ammesso di avere una invalidità civile pari al 100% in quanto affetto tra le altre cose... da MEN I, e diabete
Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:09 28 Set 2011
1647. Riprendere il lavoro dopo accertamento collegio medico A.S.L.Richiesta accertamento medico-collegiale idoneità alla mansione ex art.5 legge 300/70 (A.S.L. Mantova)
ccnl: Aziende metalmeccaniche private e installazione impianti
Salve,sono in malattia dal 04/05/2011 per effetti collaterali causati da terapia con INTERFERONE per curare epatite C(terapia iniziata il 04/02/2011).
Il giorno 05/05/2011 ricevo(datata 03/05/2011 quindi spedita mentre ero al lavoro)la richiesta A.S.L.
Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:40 26 Set 2011
1648. QuesitoAutista in possesso di patente D che utilizza la vettura aziendale per la guida della quale sarebbe sufficiente la patente B, deve fare solo accertamenti per l'alcoldipendenza o anche quelli di assenza di tossicodipendenza?
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:42 16 Set 2011
1649. Visite Mediche all'assunzione in agricoltura: quali aziende sono esenti?Da qualche mese seguo alcune aziende agricole di piccola dimensione (max 7 otd) e volevo capire se anche per loro c'è l'obbligo di procedere alla nomina del medico competente e fare le visite mediche agli oeprai stagionali che assumono (entro quanto tempo dall'assunzione??)
oppure magari c'è la possibilità che siano esenti
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:37 15 Set 2011
1650. Accordo sulla Prevenzione tra Regione Toscana e Procura della RepubblicaRafforzare la vigilanza sui luoghi di lavoro, sviluppare azioni che promuovano l’osservanza delle norme reprimendo le violazioni, definire procedure omogenee su tutto il territorio per favorire le segnalazioni di infortuni e malattie professionali: questi i contenuti dell’accordo recentemente siglato dall’assessore alla Salute della regione Toscana, Daniela Scaramuccia, e dal Procuratore
News - 0.45131706595420834 - 15 Set 2011