Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1731. Richiesta informazioni inerenti il medico Competente Aziendale
Ho subito un trauma (1996) all'interno dell'azienda in cui lavoro (caduta di un una grossa massa ferrosa sull'alluce con rottura scomposta del tarso, metatarso e tendine), l'azienda non mi aveva fornito nessun indumento antinfortunistico, mi sono stati forniti solo dopo diversi mesi dall'accaduto. Tre interventi chirurgici non hanno risolto il

Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:29 22 Mar 2010

1732. PRESTANOMISMO
Si legge spesso che la nostra è una professione poco ricca, tariffari bassi, aste al ribasso nella Pubblica Amministrazione, ecc.
Nessuno scrive mai dei cari colleghi che hanno contribuito a determinare questa situazione lanciando preventivi a tariffe ridicole, salvo poi appaltare la sorveglianza ad altri colleghi per pochi spiccioli e non

Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:55 22 Mar 2010

1733. radioprotezione
salve, sono un anestesista che frequentemente lavora in sala operatoria di ortopedia deve si usano i apparechi di brillanza, oppure semplicemente il controllo post operatorio sempre in brillanza in sala operatoria. Inoltre mi trovo spesso ad accompagnare ed a assistere pz in TC per esigenze varie (pz intubati ecc.) oppure

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:27 18 Mar 2010

1734. sorveglianza sanitaria conducenti del pubblico trasporto
cari colleghi, mi rivolgo a voi non essendo riuscita ad avere risposte conclusive dagli enti/istituzioni che dovrebbero "fugare" i nostri dubbi.
Allora, come pensate debba essere OBBLIGATORIO gestire la sorveglianza sanitaria del pubblico trasporto, da medico competente libero professionista?
Infatti , questa categoria si avvale gia' di altri controlli medici(ispettorato Sanitario FF.SS,ecc,

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:55 20 Feb 2010

1735. visita medica preventiva commessa
Se nel DVR per la mansione di commessa viene escluso ogni rischio per il lavoratore, con una generica ed unica notazione per rischio basso da posture incongrue (quindi niente nomina nè protocollo di sorveglianza sanitaria), la visita preventiva per l'assunzione di una commessa non ritengo debba essere fatta. Nessun rischio,

Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:09 17 Feb 2010

1736. SERT PROV. DI VENEZIA - esami tossicologici di 2^ livello
c'è qualcuno che può dirmi che tipo di esami vengono fatti al SERT della prov. di Venezia in caso di accertamenti tossicologici di 2^ livello? è previsto anche l'esame del capello?

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:46 09 Feb 2010

1737. limitazione guida mezzi aziendali....
buongiorno a chiunque legga... vorrei chiedere qualcosa circa una situazione spiacevole che mi turba ormai da più di un mese.
Sono infermiera dipendente ASL già ricollocata presso servizi ambulatoriali ( 15 km. da dove abito)dopo intervento di ernia discale e cuffia rotatori.Dopo visita per terapia del dolore( farmaci che danno problemi

Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:24 05 Feb 2010

1738. consegna cartelle sanitarie a braccianti agricoli
Vorrei chiedere come ci si comporta con la cartella sanitaria e di rischio quando, nelle aziende agrarie, a fine anno si licenziano i braccianti, perchè a fine contratto, e poi gli sterssi vengono riassunti i primi giorni lavorativi del mese di gennaio. Si rifà una nuova cartella perchè quella vecchia

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:54 05 Feb 2010

1739. La sorveglianza sanitaria nell’artigianato e nella piccola impresa: quale organizzazione?
"Small is beautifull. AStudy of Economics as if People Mattered" ("Piccolo è bello: l'economia come se la gente contasse"), così recitava alla fine degli anni settanta il titolo di un famoso libro dell'economista tedesco Ernest F. Schumacher.
Probabilmente l'affermazione di Schumacher non è più così vera. È infatti

Articoli del mese - 0.45131706595420834 - Feb 2010

1740. Visita preassuntiva
Ciao a tutti! :)

Chiedo un consulto...
Volevo sapere che esami prevede la visita preassuntiva per insegnante scuola infanzia (comunale)...
Che devono accertare? lo stato delle orecchie e delle corde vocali, forse? :P :D

Grazie a tutti anticipatamente! :)

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:17 30 Gen 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti