Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1771. sarcoidosi
Pongo ai colleghi questo quesito:
Un lavoratore che opera in un laboratorio per controllo qualità di lastre off-set mi comunica di essere affetto da Sarcoidosi. Certo che questa patologia non sia da considerarsi di origine professionale, chiedo ai colleghi se nella loro attività professionale si sono imbattuti in casi simili e

Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:58 13 Lug 2009

1772. medico competente cce si rifuta
Premesso he lavoro in ufficio. Da oltre 25 annisvolgo lavoro d impiegtao amm.vo. L'azienda da un decennio attuta continui trasferimeti da una citta all'altra, con distanza dalla mia abitazione di oltre 200km.

Il sottoscritto fu assunto come categoria protetta ex legge 482/1968.

Negli ultimi anni l sottoscritto, sopratutto per stress, ha subito

Discussioni - 0.45131706595420834 - 15:23 03 Lug 2009

1773. Ma chi vuole a tutti i costi l'Art. 40?
Leggo da ramiste, che ringrazio per la compostezza e la tempestività degli interventi,che ci risiamo con l'Art. 40. Francamente mi chiedo chi possa essere (spero non un Collega) a ritenere davvero utile e costruttivo l'invio di quei dati e a quale titolo si adoperi per imporre quest'obbligo ai tantissimi operatori

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:19 27 Giu 2009

1774. comizialità e uso di veicoli aziendali
Chiedo scusa a tutti per la banalità del quesito :
per un dipendente con comizialità post-traumatica, sottoposto a sorveglianza sanitaria per rischio lavorativo connesso all'uso di VDT, ma che utilizzi anche auto aziendali per attività di tipo prettamente commerciale ( senza trasporto di merci ), è prudente esprimere un giudizio di

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:27 26 Giu 2009

1775. carrellisti e acc. di assenza di tossicodipendenza
il personale di un azienda utilizza mezzi per la movimentazione merci, in particolare: carrello transpallet manuale, carrello transpallet con operatore in accompagnamento, carrello transpallet con operatore a bordo, carrello elevatore frontale, carrello elevatore retrattile con operatore a bordo, carrello elevatore laterale, carrello commissionatore orizzontale. chi di questi dovrà sottoporsi ad

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:48 18 Giu 2009

1776. Ritorno della TBC
In un ospedale in cui seguo la ditta che effettua le pulizie si è verificato un caso di tbc. Tutti i dipendenti hanno effettuato la Mantoux e purtroppo una di essi è risultata positiva. Ho richiesto una radiografia torace ed attualmente sono in attesa di risposta. Il soggetto ha 35

Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:59 17 Giu 2009

1777. Test antidroga per addetti carroponte/muletti/autisti occasionali
Salve, sono un'impiegata in una ditta sotto contratto edilizia.
Mi hanno appena riferito che quest'anno, con le solite analisi del sangue annuali per gli operai c'è inoltre da fare un esame anti-droga tramite le urine, perchè manovrano il carroponte, usano il muletto ed ogni tanto guidano i mezzi aziendali.

Quello che nessuno

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:57 16 Giu 2009

1778. art. 5, comma 3 dell'intesa C.U. 30 ottobre 2007
3. Gli accertamenti di cui all'art. 3, comma 1, lettera b) sono effettuati dal Servizio per le tossicodipendenze in tutti i casi in cui il medico competente lo ritenga motivatamente necessario, o dalle altre strutture sanitarie di cui all'art. 2 rispettivamente competenti.........
b) esami complementari tossicologici di laboratorio da effettuare in

Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:11 11 Giu 2009

1779. Psoriasi e lavoro notturno
Vorrei sapere se nella mia situazione potrei ottenere l'esenzione
dal lavoro notturno.
Dopo venti anni di servizio in Alitalia come impiegato, il mio settore operativo Cargo è stato assorbito da una società di handling la quale
ha collocato la mia nuova mansione in una turnazione che prevede anche
quella notturna.
Ho 48 anni, non

Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:42 04 Giu 2009

1780. Visite mediche
Non sono un medico e volevo avere delle informazioni sulla possibilità che un dipendente possa o meno rifiutarsi a sottoporsi ad una visita medica specialistica richiesta dal medico competente.

Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:35 20 Mag 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti