Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1871. MMC nel testo unicoDato che nel testo unico scompare il riferimento ai "famosi" 30 Kg ha senso secondo voi una dicitura tipo "Mantenere la MMC nei limiti di Legge", che ho usato fino ad oggi dato che tali limiti non esistono più?
E allora cosa possiamo indicare senza lanciarci in interpretazioni soggettive (del MC)
Discussioni - 0.45131706595420834 - 01:48 22 Mag 2008
1872. visita mc in infortunioIl lavoratore, che risulta essere in infortunio può essere visitato dal medico competente per la visita medica annuale aziendale?
Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:10 21 Mag 2008
1873. CAMBIO MANSIONEVORREI SAPERE FACENDO L INVALIDITA CIVILE,CON CHE PUNTEGGIO SI PUO AVERE DIRITTO AD UN CAMBIO MANSIONE.
O CONTA DI PIU LA VISITA PER MALATTIA PROFESSIONALE???
GRAZIE MILLE
Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:38 20 Mag 2008
1874. Quale protocollo sanitario per autisti di mezzi pesanti (secondo T.U.) ?Salve a tutti,
mi potete indicare qual'è il nuovo protocollo sanitario (in base al T.U.) da seguire per autisti di mezzi pesanti (in particolare camion e autoarticolati per il trasporto di merce)?
Grazie. ;)
P.s. Se gli autisti sono inquadrati genericamente come "operai" come mi devo comportare?!?! Arigrazie ;)
Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:02 19 Mag 2008
1875. Visita conclusiva Cancerogeni?Chiedo aiuto.
Leggendo il Capo II del D.lgs. 81 (protezione da agenti cnacerogeni e mutageni), non ho letto che bisogna effettuare la visita medica conclusiva all'atto della cessazione del rapporto di lavoro così come previsto invece in caso di rischio chimico.
Ne possiamo fare la visita medica conclusiva appellandoci al fatto
Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:37 16 Mag 2008
1876. VDTVorrei, se possibile, avere un'informazione.
Sono un lavoratore che svolge le proprie mansioni prevalentemente al pc e sto per essere sottoposto alla prima visita oculistica prevista dalla 626.Ho avuto notizia che il medico competente o l'oculista non prescriveranno lenti correttive in caso di necessità e che sarà mia cura richiedere la
Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:53 13 Mag 2008
1878. Visite Mediche per addetti alle PulizieVi chiedo gentilmente di rispondere ad un quesito?
il personale dipendente addetto alle pulizie anche se solo per 2/3 ore al giorno deve essere sottoposto a Sorveglianza Sanitaria??????
Premetto che il rischio chimico è Basso o Moderato, e a detta dell'azienda i dipendenti puliscono solo con acqua e spirito.
come rispondergli???
grazie
Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:40 18 Apr 2008
1879. sopralluoghi eTUComplimenti a tutti...siete di grande aiuto a tutti noi giovani medici del lavoro alle prime armi!
Mi sono accorto che se la 626 riportava all'art.17 comma h tra i compiti del medico del lavoro quello di visitare "...congiuntamente al responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, gli ambienti di
Discussioni - 0.45131706595420834 - 23:40 17 Apr 2008
1880. Esposizione a fuliggineIn una centrale termica a gasolio i lavoratori (2-3 volte l'anno) effettuano operazioni di pulizia delle incrostazioni con esposizione a fuliggine. Mi sono documentato un pò e la fuliggine risulta classificata 1 IARC, non l'ho trovata classificata dalla UE, ma la esposizione risulta nell'allegato VIII (processi per i quali si
Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:13 16 Apr 2008