Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1901. Idoneità ad un autista di mezzi pesanti
Uomo di 45 anni, autista di autocarro nella raccolta di rifiuti speciali, in sorveglianza sanitaria per rischio chimico e biologico. All'ultima visita: sovrappeso, fuma 30 sigarette/die, esami chimico clinici (non ricorso i valori precisi, ma gli ordini di grandezza sono questi): transaminasi tra 50 e 60; gamma GT 125; colesterolo

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:55 08 Dic 2007

1902. lavoro notturno
Nella mia esperienza è delicato il tema della idoneità al lavoro notturno e in particolare non certo agevole disporre di una serie di criteri utili ad allestire uno "score" che indirizzi alla effettiva idoneità che identifico nella capacità di svolgimento della attività senza l'insinuarsi di danni inapparenti o difficilmente rilevabili,

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:36 28 Nov 2007

1903. saldatura saltuaria
vorrei chiedere un consiglio a chi ha più esperienza di me: in una ditta di carpenteria metallica i lavoratori effettuano saldatura mag co2 saltuariamente (un'ora al giorno ìn giorni alterni).includereste comunque la visita oculistica nel protocollo?

Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:33 21 Nov 2007

1904. movimentazione dei carichi / spinta dei...
sono un RLS di una struttura sanitaria pubblica ,un operatore infermiere mi ha formulato il quesito di cui all'oggetto ma non ho trovato risposte in bibliografia e/0 L.626 consultata . Il problema è che il lavoratore si trova spesso a dover spingere un letto di degenza del peso a

Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:16 03 Nov 2007

1905. T.U. e figura del medico competente
Ho sentito voci (alcune anche fantasiose, e comunque da verificare, ma da fonti abbastanza attendibili) di una ridefinizione all'interno del TU delle funzioni e della figura del medico competente. Qualcuno ha quanche notizia realisticamente attendibile?
Grazie

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:51 01 Nov 2007

1906. Spirometrie
Buongiorno a tutti,
Vorrei chiedere se quelcuno conosce delle pubblicazioni o delle linee guida che diano qualche indicazione sull'esecuzione delle spirometrie.

Grazie
Saluti

Roberto

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:54 29 Ott 2007

1907. stampa certificato isoneità vecchie visite
è possibile stampare il solo certificato di idoneità di visite precedenti all'ultima? se sì, come? cliccando su stampa-certificato mi si apre direttamente quello relativo all'ultima visita. Si può salvare una copia della stampa del certificato, in modo da poterla ristampare?
Grazie

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:54 23 Ott 2007

1908. Accertamenti estemporanei
Un mio amico lavora da oltre 20 anni per la Telecom Italia come impiegato tecnico itinerante, mansione per la quale non è mai stato sottoposto ad accertamenti sanitari periodici. Nei giorni scorsi la ditta gli ha inviato una lettera di convocazione per essere sottoposto ad accertamenti sanitari presso l'Isituto di

Discussioni - 0.45131706595420834 - 23:27 22 Ott 2007

1909. agente cangerogeno
il cobalto solfato diluito in acqua mantiene il suo effetto cangerogeno? al lavoro mi hanno detto di no. e' pericoloso toccarlo con le mani?

Discussioni - 0.45131706595420834 - 16:44 20 Ott 2007

1910. Formazione addetto ai primi soccorsi
Un dipendente che abbia in precedenza fatto un corso di formazione OSA(operatore socio assistenziale), può svolgere i compiti di addetto ai primi soccorsi in azienda senza la formazione specifica richiesta dal D.M. n. 388/2003? Ritengo di no, ma qualcuno ritiene di si...Vorrei qualche chiarimento in proposito.
Saluti

Discussioni - 0.45131706595420834 - 00:43 15 Ott 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti