Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1931. ricorso contro il giudizio di idoneitàBuonasera a tutti, chiedevo se a qualche colleg era mai capitato un caso simile:
addetta al confezionamento con grave artrosi del rachide cervicale ed artralgie scapoloomerali bilaterali; orario di 4 ore al giorno;dopo esecuzione degli accertamenti sanitari rilascio giudizio di idoneità limitata con esclusione da turni notturni, esclusione da MMC superiori
Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:59 12 Mar 2007
1932. SPAZIO INDIRIZZO - LUOGO DI NASCITA - NOTE GIUDIZIOHO COMINCIATO A USARE ASPED E NELL'INSERIRE I DATI ANAGRAFICI NOTO CHE NON C'E' SPAZIO SUFFICIENTE PER SCRIVERE TUTTO L'INDIRIZZO (SE LUNGO) NELLA CASELLA RESIDENZA/DOMICILIO DELL'ANAGRAFICA LAVORATORE.
INOLTRE NON è POSSIBILE INSERIRE LUOGO DI NASCITA SE DIVERSO DA UN COMUNE (PENSIAMO AD UNA PERSONA NATA ALL'ESTERO).
IN PIU' NELLO STAMPARE LE VISITE
Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:37 12 Mar 2007
1933. soffio cardiacoSalve a tutti. Vorrei un vostro parere: mi è capitato di riscontrare un soffio cardiaco in una visita preventiva per un elettricista di 25 anni. Io eviterei di sottoporlo ad ECG, poichè,comunque, sarebbe un iter incompleto senza ecocardiogramma e non saprei quanto utile ai fini lavorativi.Come vi comportereste?
Grazie!
Discussioni - 0.45131706595420834 - 22:22 28 Feb 2007
1934. Manuale di prevenzione dei problemi alcol-correlati negli ambienti di lavoroIl consumo e l'abuso di alcolici rappresentano una fonte di rischio per la salute individuale e per lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa in regime di sicurezza. A partire da questa considerazione istituzioni e comunità hanno manifestato un crescente interesse per i costi umani, sociali ed economici causati dal consumo
Libri - 0.45131706595420834 - 16 Feb 2007
1935. Intervista al Dr Trovato su Mediterraneo SatLo scorso 6 febbraio in televisione via satellite ed in
collegameto europeo, si è parlato di MEDICINA E PREVENZIONE : questa
volta a parlarne sul canale MEDITERRANEO SAT è stato un medico del
lavoro, il Dott. Guglielmo Trovato che con mestiere pacatezza e
semplicità ha illustrato la figura del medico
Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:38 09 Feb 2007
1936. Rapporto medico competente e specialistaSono un Medico Competente e vorrei porre un quesito "pratico" ai miei illustri colleghi.
Quando in seguito a vis. periodica chiedo una consulenza specialistica ai fini del rilascio dell'idoneità alla mansione specifica (ciò viene specificato nella mia richiesta), il collega è tenuto a scrivere nella risposta se il soggetto è
Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:46 26 Gen 2007
1937. Invalidita' e Call CenterSempre su lavoro e invalidita' un mio amico mi propone questo quesito...
Salve, lavoro in un call center con vari turni di lavoro molto pesanti e tante chiamate da parte di clienti. Dal 2003 sono stato riconosciuto per varie patologie invalido civile al 67%, inoltre ho la certificazione della legge 104
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:09 06 Gen 2007
1938. reinserimento lavorativo di un medico infartuatocari colleghi, vorrei sapere se ad oggi esistono riferimenti legislativi in merito al reinserimento lavorativo di medici ospedalieri ( turnisti)con recente IMA in anamnesi o se tutto è ancora regolamentato dal buon senso, servono solo indicazioni sullo stato di salute dello specialista cardiologo curante, i turni sono vietati
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:06 06 Gen 2007
1939. Commento alla "news" su "vademecum regione lombardia opere di asfaltatura"La redazione ha ricevuto la seguente mail di Francesco Russo che pubblico qui e a cui rispondo di seguito
In riferimento alla news sul Vademecum Asfaltatura sono rimasto stupito del fatto che sia permesso diffondere notizie che non corrispondono alla realtà in questo sito. In effetti nel commento, forse anche un
Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:16 03 Gen 2007
1940. STRESS OCCUPAZIONALE E GIUDIZIO DI IDONEITA' SPECIFICARicordando ancora una volta il caso della condanna di un collega da parte del Tribunale di Nola, mi chiedo se il Medico competente è responssbile di ogni atto relativo alla salute dei Lavoratori. Mi spiego meglio: come posso tutelare la salute di un Lavoratore che, in base alle Norme vigenti,
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:21 02 Gen 2007