Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
2032. idoneità e tossicodipendenzaAlla redazione e a chiunque voglia cortesemente rispondere. Problema: il lavoratore (un operaio edile)si presenta alla visita di assunzione con le pupille in miosi fissa;all 'anamnesi ammette l 'assunzione di eroina. Eseguo la visita e lo indirizzo al medico di base per le cure del caso con lettera di accompagnamento
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:45 09 Feb 2002
2033. fumo di sigaretta negli ambienti di lavoroChiedo alla redazione quali sono ad oggi le leggi od altro, che chiariscono in quali luoghi di lavoro non si può fumare.
Ho letto che Guariniello, ha applicato la 303/56, per dichiarare il no al fumo (inteso come inquinante generico!) in ambienti non aperti al pubblico?
Grazie
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:53 30 Gen 2002
2034. Archivio periodicità visite medicheVorrei sapere se qualcuno conosce dell 'esistenza di un software o di un archivio in cui ad ogni sostanza pericolosa o frase di rischio è già indicata la periodicità della visita medica da effettuare. Grazie
Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:39 28 Gen 2002
2035. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:55 28 Gen 2002
2036. Divergenze sull\'obbligo della sorveglianza sanitaria per rischi specifici bnon normati.Il quesito nasce da una divergenza con un collega sull 'interpretrazione dell 'art. 16 del D.Lgs. 626/94.
Art 16: La sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente.
Il collega sostiene che i lavoratori esposti a rischi specifici non previsti dalla normativa vigente ( Movimenti ripetitivi degli arti
Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:54 26 Gen 2002
2037. radiodermite e idoneità per tecnico di radiologiatecnico di radiologia con 25 anni di servizio e radiodermite riconosciuta dall 'INAIL nel '92, affetto inoltre da Ca della prostata. Dal '92 ad oggi è stato due volte allontanato per brevi periodo dall 'ambiente a rischio, una volta per superamento della dose assorbita e un 'altra volta
Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:19 18 Gen 2002
2038. Vigilanza e consulenzaConsiderata l 'entrata in vigore del recente decreto di equiparazione di igienisti e medici legali a medici competenti si pone il problema di reinterpretare il famoso comma che chi vigila non puo ' espletare attività di consulenza.
Se è chiaro che i colleghi igienisti dei Dipartimenti di Prevenzione vigilano in senso
Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:46 16 Gen 2002
2039. SPIETATA SENTENZA!Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................
Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!
Il 39%
Discussioni - 0.45131706595420834 - 15:50 09 Gen 2002
2040. Idoneità alle mansioni senza limitazioni,per personale sanitario affetto da cardiopatie.Quesito:
Un Dirigente sanitario di un servizio Ospedaliero ,affetto da cardiopatia ischemica e sottoposto ad intervento chirurgico di By-pass aorto coronarico ,risoltosi con pieno recupero funzionale fisico,deve essere esentato dalle reperibilità notturne e festive del proprio servizio dal medico competente.
Vi ringrazio anticipatamente ,per tutte le indicazioni che mi saranno comunicate.
gen57@libero.it
Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:48 10 Dic 2001