Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

2041. Riflessioni sulla sorveglianza sanitaria per gli esposti a sostanze cancerogene
Con il D.Lgs. 626/94 i compiti del medico competente (su cui, ovviamente, ricade l'onere della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischio cancerogeno) sono stati allargati, imponendogli un ruolo anche nelle attività più vicine alla vera e propria prevenzione primaria, così come si evince dall'art. 17-comma 1 h):
"congiuntamente

Articoli del mese - 0.45131706595420834 - Dic 2001

2042. a chi spetta la nomina del M.C. in un\'Azienda Sanitaria?
A chi spetta la nomina del medico competente in un’azienda Sanitaria?



In un’azienda sanitaria la nomina del/i medico/i competente/i può essere effettuata dal Direttore Sanitario dell’azienda o dovrebbe essere il Direttore generale a nominare con apposita delibera le figure professionali sopra menzionate?

Una semplice lettera di nomina del Dir. Sanitario ha

Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:40 18 Nov 2001

2043. esposizione professionale a farmaci antiblastici.
Secondo voi l 'utilizzo della cappa a flusso laminare nella preparazione dei farmaci antiblastici è sempre obbligatoria a prescindere dal numero delle preparazioni effettuate?

Mi hanno segnalato, in un ospedale periferico, un centinaio di chemioterapie/anno; oltre ai DPI previsti dalla normativa e dopo la valutazione dell 'esp. professionale devo dare

Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:52 28 Ott 2001

2044. INFORTUNIO INAIL E GIUDIZIO DI IDONEITA\'
operaio conduttore di mezzi meccanici(escavatore,ruspa,etc)ha riportato infortunio sul lavoro(arto inf. dx marcato dismorfismo caviglia ma e sub ciec piede cicatrice da osteosintesi aderente sub rigidita ' fi accennato piattismo)con invalidita ' inail 20%.

QUALE GIUDIZIO DI IDONEITA ' RITENETE POSSA ESSERE STILATO?

Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:51 07 Ott 2001

2045. esenzione ticket ed INAIL
Spero che qualche collega abbia buona memoria e possa aiutarmi. Non ricordo quale sia il riferimento normativo per cui durante l 'infortunio INAIL o la malattia professionale il lavoratore ha diritto all 'esenzione ticket per le prestazioni inerenti l 'affezione. Grazie mille

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:30 30 Ago 2001

2046. Applicazioni Sanzionatorie per il personale dirigenziale delle ASL ,che non si sottopone alle visite periodiche ed agli accertamenti sanitari ,previsti dal medico competente attraverso il protocollo sanitario e la valutazione dei rischi lavorativi.
Cari colleghi,


chiedo a tutti coloro che esercitano la attività di medici competenti presso le strutture sanitarie ASL,consigli in merito alla latitanza o al rifiuto di alcuni, colleghi medici di sottoporsi alle visite ed agli A.S.P.P.


Tali rifiuti ,sono sempre accompagnati da commenti di superficialità, che poco si addicono a figure sanitarie,

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:49 21 Ago 2001

2047. Controlli dei parametri di laboratorio del personale addetto ai Servizi di citoistopatologia D.P.R 303/56 xilolo e derivati
Gen57@libero.it


Vorrei sapere ,se è sufficiente dal punto di vista preventivo effettuare per il personale addetto ai servizi di Citoistopatologia un controllo semestrale sulle urine, per rilevare la presenza di valori abnormi di ac. ippurico -metil ippurico.


Inoltre vorrei sapere ,se è sufficiente per valutare la presenza di tali metaboliti,la raccolta delle

Discussioni - 0.45131706595420834 - 17:18 30 Lug 2001

2048. sorveglianza sanitaria nei laboratori chimici
Gentilissimi colleghi, sapete indicarmi un sito oppure dove sia possibile reperire un elenco approfondito delle svariate sostanze che vengono utilizzate nei laboratori chimici con il relativo periodismo delle visite ai sensi del dpr 303/56.

Discussioni - 0.45131706595420834 - 01:03 14 Lug 2001

2049. dipendente ubriaco
problema piccolo ma che non riesco a risolvere. Sono stato contattato dal datore di lavoro (e non è il primo caso) perchè un suo dipendente si presenta spesso al lavoro ubriaco (o comunque in evidente stato di ebbrezza)e siccome il suo lavoro è di stare a delle macchine, rischia di

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:43 05 Lug 2001

2050. protocolli sanitari
cari colleghi,


ritenete opportuno vaccinare anche per l 'epatite B gli addetti alla macellazione degli animali e alla preparazione delle carni fresche per la vendita? Qualche testo riporta l 'epatite fra i rischi biologici per gli addetti alla macellazione; io non sarei d 'accordo, anche perchè gli addetti in oggetto non

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:48 04 Lug 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti