Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1991. La bozza del T.U.
Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire

Discussioni - 0.45131706595420834 - 23:55 20 Nov 2004

1992. Bilirubina e acidi forti e solventi non clorurati
Sottopongo a tutti i colleghi il seguente quesito:
Un lieve aumento della Bilirubuna totale e/o frazionata ( esclusa la sindrome di Gilbert) può essere causata da un 'esposizione a prodotti chimici come acidi forti ( ac. solforico, cloridrico, fosforico) e solventi ( acetone, etilen-glicole ) ?
La mia non è una richiesta

Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:54 17 Nov 2004

1993. delusione
Cari Colleghi la delusione regna sovrana siamo sempre meno medici :
- le società di servizi (NON parlo di POLIAMBULATORI) possono FORNIRE (ma che cosa siamo un pacco postale, un alimento, un gadget ) il MC
- alcuni DL, fortunatamente una minoranza, chiedono ma voi della 626 siete medici veri?
- mi deve

Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:48 10 Nov 2004

1994. a proposito di protocolli sanitari...
a proposito di protocolli sanitari... OPERAI EDILI
visita medica annuale
spirometria annuale
audiometria annuale
RX torace triennale? (su questo esame ho dei dubbi in quanto il rischio silice di norma è basso negli edili)
esami ematochimici e urine annuali/biennali? (a discrezione del MC)
ECG annuale/biennale? (a discrezione del MC)

questi ultimi due accertamenti riferiti all 'età ed

Discussioni - 0.45131706595420834 - 21:58 11 Ott 2004

1995. Apprendisti minori
La Regione Lombardia ha pensato bene di stabilire che gli apprendisti minori destinati a lavori "senza rischi specifici" non vanno visitati (nè dall 'ASL nè dal medico competente).Ma questo vale per tutti i lavoratori....
Piuttosto: quali sono le tipologie di aziende che assumono apprendisti minori e non hanno "rischi specifici"?
A

Discussioni - 0.45131706595420834 - 15:54 16 Set 2004

1996. ELENCO ESAMI ESCHEDE
Desidero adottare questo programma per la gestione della Sorveglianza Sanitaria del personale di una grossa azienda.
Nell 'impostare il programma non riesco a fare comparire gli accertamenti sanitari "integrativi" nel menu a tendina che compare nella videata "Riassunto Parziale del Lavoratore"(tasto F6), che avevo precedentemente inserito effettuando il login come altro

Discussioni - 0.45131706595420834 - 00:26 01 Set 2004

1997. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia
ho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie

Discussioni - 0.45131706595420834 - 02:23 11 Ago 2004

1998. art.5 L.300/70
la "facoltà di far controllare la idoneità fisica del lavoratore" da parte del datore di lavoro può essere applicata in seguito ad un infortunio o ad un qualsiasi periodo di malattia? Per tale prestazione da "parte di enti pubblici" è prevista una tariffa? Il susseguente giudizio espresso fino a quando

Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:10 15 Lug 2004

1999. Visite per il medico competente?
Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho

Discussioni - 0.45131706595420834 - 11:48 26 Mar 2004

2000. relazione sanitaria
il numero totale delle visite riportato nella relazione è inferiore alla somma dei maschi e delle femmine (nel mio caso 45 visite totali di cui 9 femmine e 43 maschi). L 'età media (circa 36 anni) è inferiore all 'anzianità di fabbrica e di mansione (entrambe sopra i 43 anni)
PS

Discussioni - 0.45131706595420834 - 22:24 19 Mar 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti