Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.
1891. Valutazione del danno da rumorePongo un quesito senza dilungarmi nei dettagli perchè l'argomento è vecchio e ben noto. Facendo tutti i miei calcoli utilizzando i dati NIPTS in base alla norma ISO 1999/90 non riesco ad evidenziare alcuna perdita in decibel sulle frequenze 500 e 1000 (per esempio un soggetto esposto a 90 dBA
Discussioni - 0.45131706595420834 - 23:38 08 Feb 2008
1892. Ossido di carbonio e HbCONon so voi ma, a volte, ho la sensazione che a forza di parlare di rischi emergenti ci si dimentichi dei rischi “classici”. Per esempio, nel caso di esposizione a fumi di saldatura o ad altri processi con presenza di combustione incompleta di sostanza organiche utilizziamo un indicatore ormai storico
Discussioni - 0.45131706595420834 - 20:34 05 Feb 2008
1893. basta con le lotteleggo da diverso tempo il forum e gli articoli e quant'altro presente su questo sito e l'unica cosa che noto, palese e stucchevole, è la lotta senza fine tra medici del lavoro e altri, medici igienisti, legali e sanati.
sono un igienista...ooohhhh....faccio il medico competente....oooohhhh....
e allora?
si parla di testo unico...ok...dovrò fare
Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:52 04 Feb 2008
1894. MC e rumoreSalve, chiedo un chiarimento in merito alla necessità o meno di nominare un MC in caso di esposizione dei lavoratori al rumore pari a 82,0 dB(A). Il D.Lgs. 195/2006 prevede che in tal caso la visita medica può essere richiesta dal lavoratore O dal MC.
Discussioni - 0.45131706595420834 - 19:28 22 Gen 2008
1895. Introdotto nel DL 626/94 il nuovo Titolo V-ter: CAMPI ELETTROMAGNETICIIl D.Lgs. 626/94 si arricchisce di un nuovo capitolo, relativo ai campi elettromagnetici. Infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 9 dell’11 Gennaio 2008 è stato pubblicato il D.Lvo n. 257 del 19 Novembre 2007 “ "Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori
News - 0.45131706595420834 - 14 Gen 2008
1896. Meningite e spirometrieMENINGITE OPERATORI SANITARI E SPIROMETRIE
Fino a ieri stavo calmo poichè, mi dicevo, sei vecchiotto e quindi meno a rischio di un giovane, non vivi in una comunità, etc. poi la notizia letta oggi ha aumentato i miei dubbi:
“Potrebbe essere meningite la causa della morte di un operatore sanitario dell'area infermieristica
Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:10 22 Dic 2007
1897. visita specialisticasecondo l'art.17 comma 2 il m.c. può avvalersi...di medici specialisti scelti dal d.d.l.....
in questo caso il m.c. lascia al d.d.l. la scelta dello specialista e va bene...ma chi è responsabile se i tempi di effettuazione della visita si prolungano? e il m.c. dopo aver sospeso il giudizio e aver informato
Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:32 17 Dic 2007
1898. Ricorso avverso per esposti a radiazioni ionizzantiBuon Giorno
Qualcosa mi è sfuggito, allora mi domando: Può ricorrere al ricorso avverso al giudizio del medico autorizzato il lavoratore esposto a radiazioni ionizzanti?
Se si da parte di chi?
Vi ringrazio anticipatamente:)
Discussioni - 0.45131706595420834 - 10:46 15 Dic 2007
1899. Decreto 12 luglio 2007 n. 155 - DubbiPremesso che dopo aver organizzato il mio lavoro con strumenti informatici mi ritrovo, per forza di cose, a dover cambiare il mio modo di lavorare perché non ritengo affatto possibile la strada informatica alla luce di quanto riportato nel decreto (es.: numerare le pagine, alto numero di firme…), mi chiedo
Discussioni - 0.45131706595420834 - 13:52 13 Dic 2007
1900. BPCO professionali non denunciate?Buon Giorno
Da diversi lustri almento dalle mie parti non vedo BPCO professionali, di conseguenza le nascono spontanee:
1. Anche in altre parti dell'Italia si verifica lo stesso fenomeno?.
2. Se la risposta è affermativa, la non presenza di BPCO professionali è dovuta a una reale diminuzione, a
Discussioni - 0.45131706595420834 - 12:54 11 Dic 2007