Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2057 risorse compatibili su 14030.

1751. Visite dopo l'assunzione
Tecnicamente é possibile effettuare visite mediche dopo alcuni giorni dall'assunzione? Lo chiedo poichè ricevo pareri opposti!

Discussioni - 0.45131706595420834 - 18:52 16 Nov 2009

1752. Il sasso nello stagno: la religione può essere di per sè un fattore limitante l'idoneità
Immagino già che alcuni di voi mi considereranno soggetto "disturbato mentale", ma vi rassicuro sul fatto che il quesito che pongo è, almeno per ora, di tipo squisitamente filosofico ed è il seguente:
l'idoneità di lavoratori in settori ad alto rischio come l'edilizia è compatibile con la partica del Ramadan?
Sapendo che

Discussioni - 0.45131706595420834 - 02:22 15 Nov 2009

1753. Possono farlo?
Salve, sono un impiegato tecnico e svolgo questa mansione da dieci anni (lavoro di ufficio e supporto in officina con l'uso del muletto). Come ogni anno la mia azienda ha organizzato la visita medica di lavoro presso la sua sede. Per la prima volta, da quest'anno, la mattina stessa in

Discussioni - 0.45131706595420834 - 06:04 13 Nov 2009

1754. influenza A e gravidanza
Buongiorno a tutti,
sono appena stato nominato medico di una cooperativa sociale e tra le varie figure vi sono educatori per scuole elementari e medie.
Io non sottoporrei a visita questo personale.... ma una educatrice è in stato di gravidanza ed ha chiesto la visita straordinaria... in tempi "normali" avrei confermato che

Discussioni - 0.45131706595420834 - 14:58 11 Nov 2009

1755. non idoneità
infermiera professionale in una struttura pubblica torna a lavoro da una malattia ma presenta un certificato medico che dichiara che la patologia è ancora in atto e che pertanto deve continuare la terapia.

quale Giudizio di idoneità fareste?

-Temporaneamente non idonea fino al termine dell'iter terapeutico consigliato
(in questo caso la

Discussioni - 0.45131706595420834 - 15:01 10 Nov 2009

1756. ESONERO LAVORO NOTTURNO
Sono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:16 07 Nov 2009

1757. ESONERO TURNI GUARDIA E LAVORO NOTTURNO
sono un medico fisiatra affetto da LES con coinvolgimento renale con danno d'organo e insuff.renale cronica (cratinina 2.6). Chiedo cortesemente se, dandosi tra i fattori potenzialmente aggravanti la mia patologia qualsiasi fattore di stress, mi si possa indicare la modalita' per valutare il possibile esonero da turni di guardia effettuati

Discussioni - 0.45131706595420834 - 03:11 29 Ott 2009

1758. Documento avutazione del rischio per gestanti
Alcuni giorni fa un DL di una piccola azienda mi ha chiesto un parere su un problema riguardante il titolo della discussione.

In sintesi
Attività lavorativa:officina;
mansioni: addetti all'officina, addetti all'ufficio.

L'unica dipendente presente in ufficio ha comunicato al DL lo stato di gravidanza e andando a consultare il DVR ed in particolare il

Discussioni - 0.45131706595420834 - 08:31 26 Ott 2009

1759. Il viale del tramonto: crisi della MDL o del MC?
Tratto da:
http://medicocompetente.blogspot.com/2008/12/il-viale-del-tramonto-la-crisi-della.html
"La figura del medico competente, dopo un'iniziale spinta determinata dall'entusiasmo del Decr. Leg.vo 626/94 ha subito un declino lento ma impercettibilmente pericoloso. L'attuale normativa vigente, il Decr.Leg.vo 81/08 ne ha sancito il ruolo fondamentale nel processo preventivo. Egli tuttavia, sebbene forte del supporto legislativo, con il tempo, al posto

Discussioni - 0.45131706595420834 - 01:49 20 Ott 2009

1760. Protocollo Ferramente
Buon giorno a tutti colleghi. Sono un MC di Roma e vorrei chiedervi un parare.
Voi che protocollo sanitario applichereste ad un commesso che lavora all'interno di una ferramenta ?
Grazie, saluti. Annina.

Discussioni - 0.45131706595420834 - 09:02 19 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti