Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1761. Delega al Governo per il Testo Unico in materia di sicurezza e tutela dei lavoratoriApprovato ieri un emendamento al ddl n. 776 \"Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001\" con cui, all\'art.3, si introduce la delega al Governo ad emanare entro 12 mesi un \"Testo Unico\" e si definiscono i criteri di tale delega.
News - 0.535884153842926 - 28 Feb 2002
1762. protocollo valutazione rischiChiedo a tutti i colleghi, se qualcuno a già predisposto un documento per la valutazione dei rischi per la categoria degli addetti al verde pubblico.
Saluti. Quadrini
Discussioni - 0.535884153842926 - 17:46 26 Feb 2002
1763. PROPOSTA DI UN ALBO NAZIONALEDopo l’entrata in vigore della legge n.1 del 8.1.2002 che, con l’art. 1 bis, attribuisce la competenza in medicina del lavoro a sanitari oggettivamente impreparati in tale ruolo, il problema reale che si profila è quello dello scadimento generale delle prestazioni di sorveglianza sanitaria così come prevista dal Dlgs
Discussioni - 0.535884153842926 - 01:36 15 Feb 2002
1764. Circolare dell'IspeslNuove modalità di trasmissione della Documentazione relativa ai lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti ai sensi del D. Lgs. 230/1995 e successive modifiche ed integrazioni (D.Lgs 241/2000 e D.Lgs 257/2001).Copia della circolare in http://www.medicocompetente.it/documenti/160.doc
News - 0.535884153842926 - 30 Gen 2002
1765. Sopralluogo degli ambienti di lavoroVorrei porre un quesito riguardo alle visite agli ambienti di lavoro (art.17, comma 1 lettera H del D.Lgs 626/94) , uno dei tanti compiti del Medico competente che ritengo indispensabile per svolgere bene la nostra attività, e che non ho mai trascurato. Mi trovo ad affrontare un delicato problema: lavoro
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:30 28 Gen 2002
1766. Divergenze sull\'obbligo della sorveglianza sanitaria per rischi specifici bnon normati.Il quesito nasce da una divergenza con un collega sull 'interpretrazione dell 'art. 16 del D.Lgs. 626/94.
Art 16: La sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente.
Il collega sostiene che i lavoratori esposti a rischi specifici non previsti dalla normativa vigente ( Movimenti ripetitivi degli arti
Discussioni - 0.535884153842926 - 11:54 26 Gen 2002
1767. rischio biologicoc 'e ' qualcuno che mi pu ' suggerire le procedure, dal punto di vista sanitario, da suggerire al datore di lavoro in caso di incidente in attivita ' lavorative che comportano esposizione a rischio biologico?
Discussioni - 0.535884153842926 - 15:00 24 Gen 2002
1768. Vigilanza e consulenzaConsiderata l 'entrata in vigore del recente decreto di equiparazione di igienisti e medici legali a medici competenti si pone il problema di reinterpretare il famoso comma che chi vigila non puo ' espletare attività di consulenza.
Se è chiaro che i colleghi igienisti dei Dipartimenti di Prevenzione vigilano in senso
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:46 16 Gen 2002
1769. Medici legali e igienisti, competenti ?Il 12 dicembre 2001 Il Senato ha approvato un disegno di legge (n° 824) recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario. L 'articolo 1 bis prevederebbe una modifica dell 'art. 2 del d.l. 626 e dopo le parole "o in clinica del lavoro" l 'inserimento dellle seguenti:"o in igiene
Discussioni - 0.535884153842926 - 20:56 14 Gen 2002
1770. cistite cronica e idoneità al lavoroUn collega certifica che la propria assistita ha necessità di andare spesso al bagno, perché affetta da cistite cronica. Cosa deve fare il Medico Competente di fronte alla richiesta di parere, avanzata dal Datore di Lavoro, in merito all 'eventuale idoneità della paziente alla propria mansione (addetta al taglio carni
Discussioni - 0.535884153842926 - 15:21 11 Gen 2002