Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1751. procedure giudizi di idoneitàGradirei molto un vostro parere su una nota pervenutami dal Direttore Sanitario Aziendale(sono coordinatore della Struttura del Medico Competente della mia ASL) nella quale mi si richiede di formulare le procedure e/o i protocolli dei giudizi di idoneità con prescrizioni.Tutto ciò scaturisce dalle pressioni di una O.S. a seguito di
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:49 14 Ago 2002
1752. ecm - formazione continuaVorrei conoscere il parere dei colleghi circa la formazione continua ( ecm ) per il Medico del lavoro.
E ' possibile rispettare quanto previsto dal D.L 30 dicembre 1992 n° 502 e succ., nei tempi stabiliti ?
La Redazione potrebbe informare tutti gli iscritti, con regolarità, circa le date e
Discussioni - 0.535884153842926 - 17:27 26 Lug 2002
1753. asfaltistiVorrei avere pareri in merito alla tenuta o meno del registro esposti a cancerogeni per asfaltatori di strade. Il bitume (e non il catrame) non è classificato cancerogeno dalla CE. Lo IARC lo classifica 2b - 3. Tenere comunque il registro comporta problemi alla ditta? E che tipo di indagine
Discussioni - 0.535884153842926 - 07:43 12 Lug 2002
1754. Applicazione del D.Lgs 25/2002. Valutazione del rischio chimicoSi pregano i Colleghi di far conoscere la loro esperienza diretta in merito all 'applicazione del Decreto nelle loro realtà. In particolare se e in che modo il mc è coinvolto nella fase di valutazione del rischio.
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:14 07 Lug 2002
1755. sorveglianza sanitaria del rischio chimico (D.Lgs 25)Sono un medico del lavoro che opera nel torinese e che si occupa di rischio chimico.
Vorrei esprimere una considerazione sulla sorveglianza sanitaria e chiedere, quindi, un’opinione dei colleghi tralasciando, per un momento, ulteriori riflessioni sul rischio moderato.
Ho sentito pareri discordanti sull’articolo (60-decies) del D.Lgs 25 riguardante la sorveglianza sanitaria; a
Discussioni - 0.535884153842926 - 11:48 21 Giu 2002
1756. Rxgrafie del toraceGradirei il parere dei colleghi sulla fattibilità o meno di Rx torace in esposti a rischio silicosi od asbestosi. La domanda parrebbe strana, ma lavorando in due ASL confinanti, in una mi sono visto richiedere una sintesi descrittiva delle Aziende, dove compare, tra l 'altro, la classificazione dei risultati delle
Discussioni - 0.535884153842926 - 07:23 17 Giu 2002
1757. Sorveglianza Sanitaria per non esposti a rischi normatiPer i rischi non normati dalla normativa vigente, chi dovrà effettuare una visita medica in caso di necessità ?( richiesta del lavoratore per problemi di salute, richiesta dal datore di lavoro per conoscere idoneità generica del lavoratore). Sappiamo che il medico competente non può effettuarla. Ero convinto che il lavoratore
Discussioni - 0.535884153842926 - 05:40 05 Giu 2002
1758. DOCUMENTI SANITARII documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?
Discussioni - 0.535884153842926 - 20:00 10 Mag 2002