Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.

1701. Rischio specifico e giudizio di idoneità.
Il Medico del lavoro competente che visita un lavoratore esposto ad un solo rischio specifico normato (per esempio la movimentazione manuale di carichi) può esprimere un giudizio a più ampio raggio che riguardi anche ad esempio il benessere psichico del lavoratore?
Ritengo che l’attuale normativa – che pure inserisce i

Discussioni - 0.535884153842926 - 08:03 02 Mar 2005

1702. Visite mediche facoltative per minori e apprendisti ?
Sul sito Internet di Ambiente e Lavoro leggo che una recente sentenza della Corte Costituzionale (Febbraio 2005) "conferma che le visite mediche ai minori non esposti a rischi professionali, nelle attività in cui vengono occupati, non sono più obbligatorie. La decisione dei giudici della Consulta riguarda però solo tre regioni

Discussioni - 0.535884153842926 - 19:39 17 Feb 2005

1703. Certificato di malattia: diagnosi sì, diagnosi no?
Complimenti innanzi tutto per il vostro sito davvero interessante anche per chi non è medico. Domanda da neofita. Ho cambiato di recente il medico di base (mi sono trasferito) e ho trovato un ostacolo insormontabile! Al momento della redazione di un certificato di malattia (che la mia azienda - Poste

Discussioni - 0.535884153842926 - 16:01 08 Feb 2005

1704. a proposito di collaborazione...
in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......

Discussioni - 0.535884153842926 - 21:05 06 Feb 2005

1705. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLII
Negli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di

Articoli del mese - 0.535884153842926 - Feb 2005

1706. Licenziamento per inidoneità fisica
La responsabilità dell’azienda in caso di licenziamento per inidoneità fisica poi risultata insussistente non può ritenersi attenuata per effetto dell’erroneo accertamento sanitario eseguito da un istituto pubblico. L’impresa è tenuta al risarcimento per non avere adeguatamente valutato il giudizio tecnico. È quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione (Cass.

Discussioni - 0.535884153842926 - 14:53 17 Gen 2005

1707. Videoterminali e glaucoma 3
Cari amici medici competenti...con un pò di calma natalizia sono riuscito a leggermi con più tranquillità sia il lavoro scientifico sul glaucoma, sia le varie vostre opinioni riguardanti l 'argomento.

Da un punto di vista strettamente oculistico, la mia opinione è semplice, e tra l 'altro condivisa anche da molti oculisti

Discussioni - 0.535884153842926 - 14:17 13 Gen 2005

1708. Privacy dei Lavoratori
Gentili esperti, vorrei porre alla vostra attenzione il seguente quesito: come può tutelare la sua privacy un lavoratore (terziario avanzato - consulente aziendale) a cui viene chiesto di sottoporsi a visita medica durante il periodo di prova, dopo aver già iniziato a lavorare? naturalmente non mi riferisco alla visita oculistica

Discussioni - 0.535884153842926 - 19:24 02 Gen 2005

1709. Mancata consegna degli accertamenti sanitari al lavoratore
Cari colleghi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i riferimenti legislativi (e le relative sanzioni) per il caso in cui l 'azienda non consegnasse ai lavoratori la copia degli accertamenti sanitari (in busta chiusa) che il sottoscritto, medico competente, ha allegato alla relazione sanitaria (ovviamente nella relazione è stato ben specificato

Discussioni - 0.535884153842926 - 08:28 24 Dic 2004

1710. Quale specialità ? Appello di un (spero) futuro collega
Un cordiale saluto a tutti voi. Sono uno studente che ha appena cominciato l 'ultimo anno di medicina a Pavia e dopo aver sudato sangue per tutti questi anni mi trovo in una situazione di prondo dubbio sulla scelta della specialità. Ero intenzionato a fare medicina del lavoro ed ero

Discussioni - 0.535884153842926 - 08:39 16 Dic 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti