Sono state trovate 1780 risorse compatibili su 14030.
1651. rischio cancerogeniCiao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie
Discussioni - 0.535884153842926 - 18:18 28 Lug 2006
1652. visite psichiatriche non eseguitecito una sentenza da dirittosanitario.net (avv. E.Grassini)
Il D.Lgs. n. 626 del 1994, art. 17, lett. i), prevede che il medico competente "fatti salvi i controlli di cui alla lettera b), effettui le visite mediche richieste dal lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali", sicchè appare necessario sottoporre
Discussioni - 0.535884153842926 - 22:21 21 Lug 2006
1653. lombalgia in operatore sanitarioun infermiere lamenta da circa 1 anno lombalgie ricorrenti per cui al momento della visita periodica presenta una rmn del tratto lombo sacrale che evidenzia una discopatia L5S1.All' EO è presente qualche difficoltà (?) nel passaggio dal clino all'ortostatismo,lasegue negativo,spinalgia pressoria LS e la manovra mani-piedi è incompleta ai gradi
Discussioni - 0.535884153842926 - 19:16 27 Giu 2006
1654. Cartella sanitaria e documento di valutazione dei rischiConstato frequentemente, che nella cartella sanitaria e di rischio redatta dal medico competente, sono presenti rischi aggiuntivi e/o diversi, in disaccordo con il documento di valutazione dei rischi redatto dal S.P.P.Chiedo quali posibili conseguenze professionali e legali possa avere tali prassi
Discussioni - 0.535884153842926 - 21:48 15 Giu 2006
1655. recepimento direttiva rumorein Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il DLgs 195/06 di recepimento della direttiva sugli agenti fisici-rumore.
Buona lettura
Discussioni - 0.535884153842926 - 11:29 06 Giu 2006
1656. Un consiglio su come comportarsilavoratore visitato nel novembre 2005 ( rischio lavorativo: mov. manuale di carichi) e giudicato idoneo alla mansione con periodicità annuale.
Qualche giorno fa mi telefona il D. L. dicendomi che lo stesso dipendente dal mese di marzo 20006 si è frequentemente assentato dal lavoro esibendo certificazione medica con diagnosi di "
Discussioni - 0.535884153842926 - 10:57 03 Giu 2006
1657. inidoneita' totale al lavoroSalute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo
Discussioni - 0.535884153842926 - 14:50 29 Mag 2006
1659. aspetti psicologici e 626sono un dipendente pubblico e rappresentante della sicurezza per i lavoratori ; sono molto sensibile alle problematiche psicologiche insite sul lavoro a vario titolo . Ho verificato di persona che il giudizio di idoneità ai lavoratori riguarda sempre problematiche fisiche , non si fa mai accenno appunto agli aspetti psicologici
Discussioni - 0.535884153842926 - 08:51 10 Mag 2006
1660. Alcol e lavoroIl Provvedimento 16 marzo 2006 della Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 75 del 30/3/2006 ha identificato le attività lavorative che comportino un rischio elevato di infortuni sul
Articoli del mese - 0.535884153842926 - Mag 2006