Sono state trovate 1936 risorse compatibili su 14030.
1861. piccola pescaIn seguito ad uno scambio di opinioni avuto con alcuni colleghi riguardo all'applicazione del D.Lgs. 271/99, riguardo l'obbligo di nominare il M.C. per gli operatori della piccola pesca che lavorano da soli e senza far parte di associazioni o cooperative, vorrei riproporre l'argomento in questione in questa sede:
In seguito
Discussioni - 0.5052972316741943 - 22:55 16 Apr 2005
1862. neospecialista in medicina del lavoromi picerebbe conoscere la vostra opinione sulle società di servizi che operano nel settore della medicina del lavoro, cosa consigliate ad un giovane specialista che si affaccia alla professione, quale il modo migliore secondo voi di avviare la professione?
Discussioni - 0.5052972316741943 - 17:07 11 Apr 2005
1863. Microclima freddo e ripetute patologie da raffreddamentoCari colleghi, vi propongo un caso clinico probabilmente banale ma per il quale preferirei sentire “la vostra”. L’ho riportato per esteso nella sessione dedicata ai casi clinici (qui vi propongo solo un breve riassunto).
Lavoratrice addetta al banco pesce in un ipermercato, la sua mansione prevede, fra l’altro, l'ingresso per
Discussioni - 0.5052972316741943 - 21:46 07 Apr 2005
1864. astenopiequesito:un ambiente di lavoro (da clean room )con una illuminazione superiore ai 2000 lumen ;con una temperatura ambientale fissa che varia dai 22 ai 25 gradi centigradi ,con presenza di flusso laminare e sopratutto con una umidita' relativa dell'ambiente lavorativo bassa (al di sotto del
Discussioni - 0.5052972316741943 - 10:44 06 Apr 2005
1865. Organizzazione sistema di sicurezza - Primo Soccorso e responsabilità DL e Addetti GEIn via strettamente generale ai fini dell’organizzazione del sistema di sicurezza (antincendio e primo soccorso) il DL è inquadrato nei suoi obblighi all’interno dell’articolo 2087 del Codice Civile nonché negli articoli 12 e 15 del DLgs 626/94; e l’omissione di cautele e misure organizzative e gestionali in ambito di sistema
Discussioni - 0.5052972316741943 - 00:34 09 Mar 2005
1866. La nuova bozza del T.U. licenziata dal GovernoDa sito "Diario della Prevenzione": http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/TU/TestoU181104.pdf
Sono riportate ed evidenti le modifiche alla prima bozza.
Discussioni - 0.5052972316741943 - 13:01 04 Mar 2005
1867. IgG antitetanoDurante l 'attività di sorveglianza sanitaria (soprattutto nel settore edile), il Medico del lavoro competente si trova spesso in difficoltà nella ricostruzione della storia dello stato immunitario del lavoratore nei confronti del tetano.
Cosa fare? Ritengo che la scelta professionale più corretta sia quella di effettuare il dosaggio degli anticorpi
Discussioni - 0.5052972316741943 - 12:56 04 Mar 2005
1868. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternitàCari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione
Discussioni - 0.5052972316741943 - 12:19 31 Gen 2005
1869. Mancata consegna degli accertamenti sanitari al lavoratoreCari colleghi, qualcuno di voi saprebbe indicarmi i riferimenti legislativi (e le relative sanzioni) per il caso in cui l 'azienda non consegnasse ai lavoratori la copia degli accertamenti sanitari (in busta chiusa) che il sottoscritto, medico competente, ha allegato alla relazione sanitaria (ovviamente nella relazione è stato ben specificato
Discussioni - 0.5052972316741943 - 08:28 24 Dic 2004
1870. scelta specialitàSto finendo medicina, e da tempo ho preso in considerazione la possibilità di specializzarmi in medicina del lavoro, tuttavia ho molti dubbi... Il corso di medicina del lavoro è stato interessante, così come mi sono piaciuti altri corsi come igiene o medicina legale. Inoltre mi interessano sia gli aspetti preventivi,
Discussioni - 0.5052972316741943 - 12:57 21 Dic 2004