Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1911. visite mediche discrezionali
Chi potra’ ancora sostenere che visite mediche ed accertamenti complementari devono essere legati ai rischi cosi’ come risulta dal DVR? La vicenda non e’ nuova, e’ nuovo l’esito del ricorso in Cassazione.

Da Univadis.it: Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Una recenta sentenza (n. 20220/2006) della Cassazione Sezione III Penale di

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:59 11 Nov 2006

1912. Altro documento del GdL MeLC
Il Gruppo di Lavoro Medici del Lavoro Competenti SIMLII, nel corso del suo mandato, ha ricevuto da numerosi colleghi che svolgono l’attività di medico competente alcune indicazioni e suggerimenti riguardanti non direttamente l’attività di sorveglianza sanitaria – svolta ai sensi della vigente normativa – ma, più in generale, la disciplina

Discussioni - 0.6142364293336868 - 07:57 28 Ott 2006

1913. Capita anche questa.
Normali visite mediche in un magazzino all'ingrosso della periferia romana. Rischio prevalente la movimentazione man. dei carichi per i magazzinieri. Oltre a questi visito (su richiesta del Datore di lavoro) per la prima volta un cassiere (non esposto a MMC) ed esprimo il giudizio di idoneità NON SEGNALANDO alcun rischio

Discussioni - 0.6142364293336868 - 10:18 09 Ott 2006

1914. approfondimenti diagnostici
Ospedale , visita medico competente : dopo l'approccio il MC invita il lavoratore ad una visita specialistica con medico interno all'azienda ( fisiatra ) per orientare meglio il giudizio ; il lavoratore vorrebbe scegliere lui lo specialista anche in sede extra aziendale ( privato o altro pubblico dipendente ) ,

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:38 26 Set 2006

1915. Esami per malattia professionale
A breve l'INAIL mi invierà ad effettuare degli esami dopo avermi visitato per una malattia professionale contratta verosimilmente presso l'attuale datore di lavoro. Per fare questo devo chiedere dei permessi non retribuiti oppure ho il diritto di effettuarli durante l'orario di lavoro?

Discussioni - 0.6142364293336868 - 19:04 16 Set 2006

1916. Mobbing: Note circa la tutela assicurativa
In questi ultimi anni, il cosidetto "mobbing" si è imposto all'attenzione degli studiosi e dell'opinione pubblica in virtù dell'accresciuta sensibilità sociale rispetto a comportamenti non certo nuovi: prevaricazioni e soprusi in danno dei prestatori d'opera.
In merito alla tutela assicurativa che l'INAIL può garantire anche a questa fattispecie occorre

Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Ago 2006

1917. isite preassuntive e periodiche dei minori e apprendisti. Presunta abrogazione, nella Regione Lombardia, dell'obbligo di visite presuntive e periodiche di cui all'art. 8 della legge 17 ottobre 1967 n. 977 – Parere del Consiglio di Stato n. 3208/2005 del 9
Roma, 11 aprile 2006

A
Assessorati Regionali alla Salute
Assessorati alla Salute delle Province Autonome di Trento e Bolzano
Direzioni Regionali del Lavoro
Direzioni Provinciali del Lavoro
e p.c.Direzione Generale per l'Attività ispettiva

Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:34 12 Mag 2006

1918. Forum del Gruppo di Lavoro MeLC e novità
Dal 19 Aprile è attiva sul portale MedicoCompetente.it una sezione dedicata al Gruppo di Lavoro Medici del Lavoro Competenti SIMLII. Tale sezione consente l'accesso alle sue varie aree soltanto agli utenti che, previa richiesta di adesione alla sezione stessa, ne facciano parte. Gli utenti legittimati a fare richiesta di adesione

News - 0.6142364293336868 - 09 Mag 2006

1919. Corsi Pronto Soccorso
Per quanto riguarda i corsi ex 388, è possibile che siano tenuti da singoli medici competenti o è necessario che siano tenuti da medici del SSN?
C'è qualcuno che ne ha organizzati in proprio?
Mi piacerebbe avere qualche opinione in proposito

Grazie!

Discussioni - 0.6142364293336868 - 16:26 16 Mar 2006

1920. Commissione medica di verifica
salve , ho chiesto la visita medica per inidoneità alle mansioni di portalettere per motivi di salute al medico competente tramite la direzione , che a sua volta l'ha inoltrata direttamente alla commissione medica di verifica provinciale a cura del ministero dell'economia . Tale commissione sembra essere legittimata all'esame di

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:30 10 Mar 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti