Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1941. a proposito di protocolli sanitari...
a proposito di protocolli sanitari... OPERAI EDILI
visita medica annuale
spirometria annuale
audiometria annuale
RX torace triennale? (su questo esame ho dei dubbi in quanto il rischio silice di norma è basso negli edili)
esami ematochimici e urine annuali/biennali? (a discrezione del MC)
ECG annuale/biennale? (a discrezione del MC)

questi ultimi due accertamenti riferiti all 'età ed

Discussioni - 0.6142364293336868 - 21:58 11 Ott 2004

1942. La posizione della SNOP
[i]Riceviamo e pubblichiamo (con un certo ritardo dovuto al rinnovo dei Server del sito) il contributo al dibattito da parte del Presidente della SNOP, Dr Domenico Taddeo.[/i]\"La SNOP è stata chiamata in causa o citata nel dibattito aperto dall’intervento di A.Cristaudo.Si ritiene di portare un contributo con riferimenti al dibattito

News - 0.6142364293336868 - 04 Giu 2004

1943. Tubercolosi in reparto
Sono un medico che svolge l 'attività di medico competente presso una AUSL. Recentemente ho avuto un caso di tubercolosi cavitaria in una paziente ricoverata per altra patologia. Rifacendomi ad altra esperienza ,ditta di facchinaggio ove ad un facchino era stata diagnostica TBC ed ove l 'igiene pubblica aveva

Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:11 17 Giu 2003

1944. Un calcio negli stinchi alla 626, alla prevenzione ed ai medici competenti!
Presentata dalla Confartigianato a Sirmione la proposta di modifica del D.Lgs 626/94.La proposta di fatto “amputa chirurgicamente” le funzioni attribuite al medico competente.Rispetto alle aspettative normative ed alle interpretazioni giuridiche (vedi sentenze delle varie Corti e le varie sentenze sulla responsabilità e sul ruolo di consulente globale del mc

News - 0.6142364293336868 - 05 Apr 2003

1945. Le malattie da lavoro in edilizia
Nella letteratura internazionale, accanto ai numerosi lavori sulla sicurezza, sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle costruzioni.
È emblematico della mancanza di informazioni sull'argomento, l'assenza di un capitolo specifico sui rischi da lavoro in edilizia in tutti i

Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Mar 2003

1946. Intervista al nuovo Presidente della SNOP, Dott. Domenico Taddeo
Presentiamo l\'intervista al nuovo Presidente della SNOP, Società Nazionale degli Operatori della Prevenzione, Dott. Domenico Taddeo, Medico del Lavoro, Direttore dell\'U.F. PREVENZIONE IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Area Valdera USL5. Riteniamo utile aprire un confronto con i Servizi Pubblici di Prevenzione (oltre che con i RLS ed i

News - 0.6142364293336868 - 26 Feb 2003

1947. Medici Competenti ASL e Az.Ospedaliere
Sono il Medico Competente dell'ASL Pavia (fino al gennaio 2002 comprendente anche l'Az Ospedaliera).Sarei interessata a uno scambio di notizie,esperienze e opinioni con colleghi con le medesime funzioni. Tra l'altro so che esiste un'Associazione di Medici Competenti Pubblici, ma non riesco a ritrovare l'indirizzo.In particolare al momento gradirei scambiare dei

Discussioni - 0.6142364293336868 - 16:14 02 Gen 2003

1948. rifiuto a sottoporsi a visita medica
sarei grato di avere vostri pareri in merito a come comportarsi quando un collega specialista convenzionato esterno all'interno di una struttura previdenziale, per il quale incombe il rischio biologico, da utilizzo di VDT, da posture incongrue......,si rifiuti di sottoporsi al controllo medico previsto ai sensi dell'art. 16 comma1 e comma

Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:02 21 Set 2002

1949. L'intervento di Guariniello al Congresso SIMLII
Fra i molti argomenti trattati dal Dott. Guariniello ne abbiamo ricordati alcuni che abbiamo inserito come post ad argomenti già trattati.
Senza dubbio la posizione del Procuratore Guariniello non deve essere interpretata come il Vangelo ma sicuramente rappresenta una posizione molto autorevole che può rappresentare un riferimento sicuro in un mare

Discussioni - 0.6142364293336868 - 06:26 16 Set 2002

1950. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLII
Già da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti

Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Set 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti