Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1921. compro vendo aziendeIl titolo è ovviamente provocatorio! Mi ha appena chiamato un medico del lavoro della mia città chiedendomi se avevo la disponibilità di seguire le aziende di cui é medico competente in quanto ha un' età avanzata e intende lasciare la professione. In sintesi......il "re del monopoli" propone di "passare l'incarico"
Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:36 27 Dic 2005
1923. Passata la mozione sulla Commissione Nazionale sui MeLCAll'Assemblea dei Soci SIMLII che si è tenuta ieri sera al Congresso di Parma è passata con i voti di tutti i presenti e 7 astenuti la mozione presentata da Ernesto Ramistella e Alfonso Cristaudo (http://www.medicocompetente.it/documenti/down/364.pdf). Alla mozione hanno aderito via Internet e in sede Congressuale da 130 Colleghi.
Si tratta
Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:30 14 Ott 2005
1924. sopralluoghivolevo togliermi qualche dubbio: il medico competente deve fare i sopralluoghi in tutte le ditte? anche in quelle con meno di 15 dip? e per quel che riguarda ditte che si autocertificano con un solo dipendente?
Grazie
Discussioni - 0.6142364293336868 - 10:48 01 Ago 2005
1925. DubbiSalve a tutti vorrei chiarirmi alcuni dubbi:
- quando è obbligatoria la nomina del medico competente? nel caso di utilizzo di videoterminale per meno di 20 ore settimanali?
-i corsi per il D.L. che vuole essere RSPP e per il RLS previsti dal D.M. 16/01/97 sono obbligatori anche per chi ricopriva
Discussioni - 0.6142364293336868 - 20:26 29 Lug 2005
1926. GalvanicaGentilmente,
vorrei sapere a quale indice inail è riconducibile la lavorazione di galvanica(D.M 388/03), il medico competente di questa azienda, sentito dal titolare, non sa di cosa si parla.
Secondo il mio parere è riconducibile alla categoria con indice superiore a 4 ,ora mi chiedo come il medico competente potrà fare
Discussioni - 0.6142364293336868 - 13:29 28 Lug 2005
1927. CORSO MEDICINA DEL LAVOROSAPETE SE C'E UN CORSO DI MEDICINA DEL LAVORO ANCHE A PAGAMENTO NELLA REGIONE SICILIA
GRAZIE
Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:57 15 Lug 2005
1928. Utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.Gentilmente vorrei conoscere un vostro parere sulla necessità di utilizzo di APVR in condizioni di esposizione ad agenti chimici bassa.
L’utilizzo di APVR rappresenta l’ultimo baluardo di protezione dei lavoratori , dopo aver contenuto gli inquinanti in sospensione nell’aria con il ricorso a metodi ingegneristici in uso ( confinamento, impianti di
Discussioni - 0.6142364293336868 - 22:08 30 Giu 2005
1929. Obbligo di sopralluogoQuesiti per i gentili colleghi e in particolare per la Redazione.
1. Quando il medico competente è sanzionabile per la mancata effettuazione del sopralluogo? Se, convocato dal RSPP non ottempera all'obbligo o se in prima persona non convoca il RSPP?
2. In un'azienda dislocata sul territorio in diverse sedi, simili per tipologia
Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:09 30 Giu 2005
1930. mansione o rischio?il quesito può sembrare dalla risposta ovvia , ma parlando con vari medici del lavoro ho ottenuto risposte differenti. Il quesito è questo: un lavoratore presso un call center certamente utilizza il VDT( e quindi deve essere sottoposto a sorveglianza saniataria per tale " rischio" ricevendo un giudizio di idoneità)
Discussioni - 0.6142364293336868 - 10:22 13 Giu 2005