Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

1901. Assicurazione professionale
Mi sta scadendo l'assicurazione professionale decennale. La stessa compagnia (tra l'altro notissima) mi ha proposto il rinnovo quadruplicando il premio e proponendo circa 1000 Euro annuali (nonostante non abbia dovuto risarcire nessuno nei 10 anni). Ho visionato polizze più economiche di altre compagnie ma ho notato che non prevedono il

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:13 30 Apr 2007

1902. Malattia Professionale
Buonasera,
Chiedo aiuto a questo forum per un quesito:
L'ischemia miocardica medio-grave è considerata, per chi svolge lavoro d'ufficio malattia professionale? Se si volesse approfondire tale argomento cosa bisogna fare? Chiedere una visita dal medico competente oppure consulenza di un medico legale?
Mentre dal punto di vista dell'azienda per il riconoscimento ad

Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:31 23 Apr 2007

1903. informazioni su protocollo sanitario
Ciao a tutti sono un neo medico del lavoro, volevo chedere un parere riguardo il protocollo sanitario da me in procinto di attuare! Dovrei iniziare la sorveglianza sanitaria in un impresa con tre elettricisti che svolgono attività di bonifica di impianti telefonici, elettrici ed elettronici, con utilizzo di utensili a

Discussioni - 0.6142364293336868 - 20:08 19 Mar 2007

1904. Idoneità alla mansione di paziente trapiantato
Svolgo la mia attività di R.S.P.P. presso una azienda multiservizi che si occupa di trasporto e raccolta rifiuti solidi urbani, trasporto pubblico locale, gestione cimiteri, gestione impianto fognario di due diversi comuni.
Non sono mai stato visitato dal medico competente aziendale in quanto impiegato e al di sotto del limite

Discussioni - 0.6142364293336868 - 18:09 28 Feb 2007

1905. Intervista al Dr Trovato su Mediterraneo Sat
Lo scorso 6 febbraio in televisione via satellite ed in
collegameto europeo, si è parlato di MEDICINA E PREVENZIONE : questa
volta a parlarne sul canale MEDITERRANEO SAT è stato un medico del
lavoro, il Dott. Guglielmo Trovato che con mestiere pacatezza e
semplicità ha illustrato la figura del medico

Discussioni - 0.6142364293336868 - 19:38 09 Feb 2007

1906. una domanda...
Oltre al pagamento delle visite mediche periodiche, al medico competente deve essere riconosciuto un canone annuo(nel caso di contratto annuale)?
E se così fosse (io credo di sì), esiste una circolare, un decreto attuattivo o un riferimento legislativo che lo conferma? O è semplicemente un uso o una consuetudine?
Grazie per le

Discussioni - 0.6142364293336868 - 18:55 08 Feb 2007

1907. Le Istituzioni, le parti sociali e le società scientifiche sono chiamate ad un confronto sul nuovo Testo Unico.
Nei prossimi mesi si svilupperà il dibattito sui contenuti del nuovo Testo Unico sull'igiene, salute e sicurezza del lavoro.
La delega che il Governo si appresta a ricevere dal Parlamento delinea già la direzione verso la quale si intende andare: semplificazione degli adempimenti formali, estensione delle tutele a tutti i soggetti

Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Feb 2007

1908. tempistica
Qualcuno sa dirmi se ci sono dei tempi stabiliti tra:
1) assunzione incarico medico competente e visite con rilascio del giudizio di idoneità
2) data effettuazione della visita di sorveglianza san e rilascio del giudizio di idoneità
3) assunzione di un lavoratore in un'azienda e visita di sorveglianza sanitaria?
Grazie in anticipo

Discussioni - 0.6142364293336868 - 18:07 01 Feb 2007

1909. idoneità alla mansione
In relazione al giudizio di idoneità che il Medico Competente da ai lavoratori, che significato ha questa dicitura ?? :
"Idoneo con prescrizioni: Guanti da lavoro, Indumenti antipolvere, Mascherina antipolvere, Occhiali protettivi antiurto, Protettori acustici, Scarpe di sicurezza"
Indipendentemente dal fatto che tali DPI nella specifica azienda siano prescritti, se compaiono anche

Discussioni - 0.6142364293336868 - 16:46 31 Gen 2007

1910. sorveglianza sanitaria per mobbing
E’, infine, da sottolineare il ruolo che dovrebbe svolgere l’organo di vigilanza, territorialmente
competente. Infatti l’organo di vigilanza per i luoghi di lavoro potrebbe essere il primo punto di riferimento del
lavoratore, soprattutto nelle aziende che non sono tenute ad avere un medico competente in quanto non sono
presenti rischi

Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:18 03 Dic 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti