Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1861. tenuta doc san e aspedINTANTO COMPLIMENTI ALL'INATICABILE GUGLIELMO TROVATO & family PER L'OTIMA ROIUSCITA DEL SEMINARIO ASPED PALERMO, UN GRAZIE AI COLLEGHI PISANI . MA QUALCHE DUBBIO MI E' RIMASTO ! UTILIZZARE LA CARTELLA INFORMATIZZATA E RISPETTARE I CONTENUTI DELL'ART. 53 TU 81/08, non mi e' proprio chiaro !! APRIAMO SUL FORUM QS DISCUSSIONE
Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:43 22 Nov 2008
1862. Anacronismo …. e sostanza.Riceviamo da Guglielmo Trovato un articolo che pubblichiamo. Guglielmo è un medico competente che vive quotidianamente i problemi dei medici competenti e che segue da anni (a volte con giusto e misurato spirito critico) la SIMLII. Saremmo stati tentati di censurare il suo contributo per alcune troppo benevole parole verso
Articoli del mese - 0.6142364293336868 - Nov 2008
1863. indagineChiedo a tutti voi di aiutarci a capire quale sia il reale rischio sanzionatorio per il mc in base alla esperienza dei singoli.
In pratica raccontiamoci quante volte siamo stati sanzionati e perchè.
Nella mia esperienza di 25 anni di attività non ho mai dovuto affrontare questo disagio (scaramanticamente almeno sino ad
Discussioni - 0.6142364293336868 - 12:39 26 Ott 2008
1864. mettiamo il caso che...…mettiamo il caso che vi chiamino per svolgere l’attività di medico competente nei confronti di un'azienda il cui precedente collega era solito effettuare una sorveglianza sanitaria “ ad capocchiam” come diceva un mio amico; mi spiego: andando a visionare le cartelle sanitarie ho riscontrato che la periodicità delle visite mediche
Discussioni - 0.6142364293336868 - 09:05 23 Ott 2008
1865. visite mediche periodicheIl D.lgs 81/2008 (art. 41) prevede che le visite mediche periodiche, qualora non abbiano una diversa periodicità stabilita dalla norma, siano "di norma annuali". Diverse periodicità possono essere stabilite dal Medico Competente (sotto la sua responsabilità) in funzione della valutazione del rischio. Naturalmente la sorveglianza sanitaria è a tutti gli
Discussioni - 0.6142364293336868 - 09:54 21 Ott 2008
1866. PROBLEMA UNIONE ED ESPORTAZIONE ARCHIVI - ASPED 2.3.3.Salve a tutti,
e grazie innanzitutto per il meraviglioso software.
Da qualche giorno ho un grave problema con il database. Utilizzo la versione 2.3.3. Ho anche provato a installare la 2.3.10 ma il problema rimane.
Spiego brevemente la situazione.
Ho un archivio, chiamato MRA ( nome della mia azienda). L'archivio è diviso in piccoli
Discussioni - 0.6142364293336868 - 23:50 16 Ott 2008
1867. rischio del tecnico di laboratorio biomedicosalve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vorrei avere delle informazioni, soprattutto da chi lavora nei laboratori di analisi biomediche, riguardo al rischio di salute di un tecnico di laboratorio, derivante dall'uso di sostanze pericolose e cancerogene, come ad es. aldeidi varie, etilene, metilene,
Discussioni - 0.6142364293336868 - 13:28 28 Set 2008
1868. Invalidità al 74% per cecità: è possibile licenziare ?Ho un quesito singolare da porre all'attenzione: un'associazione onlus che si occupa della gestione di un centro per immigrati, ha fra i suoi dipendenti un lavoratore dichiarato non vedente (invalidità accertata al 74%). Sarebbe costui , dopo visita del medico competente, licenziabile, percependo comunque un tot di pensione (patologia:retinite
Discussioni - 0.6142364293336868 - 02:11 07 Set 2008
1869. D. Lgs. 81/2008 e Codice Etico: una opportunità da non perdereL’art. 39 del D.Lgs.81 prevede “L’attività di medico competente è svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH)”.
Tra i doveri degli operatori di medicina del lavoro figura il seguente:
“5. In caso di rifiuto o di mancanza di volontà
Discussioni - 0.6142364293336868 - 15:34 23 Ago 2008
1870. Operatore socio sanitario ASL assunto ma non ancora idoneoIl 21 luglio ho firmato un contratto d'assunzione a tempo indeterminato come OSS con l'ASl. Dopo qualche giorno ho effettuato le prime analisi (sangue e urine)e la visita con il medico competente. Il medico ha riscontrato un basso valore dell'emoglobina (11,20) e un piccolo nodulo alla tiroide, prescrivendomi ulteriori analisi
Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:14 21 Ago 2008