Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
1841. test alcolimetriciSalve,
secondo voi i test alcolimetrici, ai sensi del DL 125/01, possono essere effettuati senza il consenso informato?
grazie per eventuali risposte
Nicola
Discussioni - 0.6142364293336868 - 14:24 03 Giu 2009
1842. primi tre mesi di grevidanzaBuongirono, avrei bisogno di un chiarimento e di un consiglio;premetto che da circa una settimana ho scoperto di essere incinta: io lavoro in un laboratorio analisi come tecnico di laboratorio e quindi appena comunicato al mio datore di lavoro il mio stato, sono stata allontanata dal laboratorio e messa a
Discussioni - 0.6142364293336868 - 16:07 02 Giu 2009
1843. Trasmissione del giudizio di idoneità per iscrittoLeggevo nell'art.del mese del collega Ramistella che nella bozza di modifica del D.lgs. 81 è previsto l'obbligo di consegna del giudizio di idoneità per iscritto solo nel caso di inidoneità o di idoneità con prescrizioni/limitazioni.
Com'era col D.lgs.626.
Soltanto che nello stesso decreto 626 era prevista la possibilità di ricorso all'organo di
Discussioni - 0.6142364293336868 - 00:08 27 Apr 2009
1844. Controllo oculistico.Salve, sono un infermiere, e da qualche tempo noto una diminuzione dell'acutezza visiva che mi disturba anche sul lavoro (difficoltà a leggere le date di scadenza dei farmaci, a verificare che il nome stampigliato su alcune fiale sia quello riportato sulla confezione, nell'incannulare le vene mi affido sempre più al
Discussioni - 0.6142364293336868 - 23:15 17 Apr 2009
1845. riapertura infortunio (mai domanda fu così vaga)un lavoratore si presenta a visita su richiesta. Il medico competente tiene in sospeso il giudizio di idoneità in attesa di ulteriore documentazione. Nel frattempo il lavoratore riapre un vecchio infortunio tramite medico curante. Con il consenso del lavoratore, per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, posso chiudere io l'infortunio
Discussioni - 0.6142364293336868 - 18:37 16 Apr 2009
1846. sorveglianza sanitaria di alcolistaSono il medico competente di un Presidio Ospedaliero. Stamani il Direttore sanitario mi ha informato che ieri mattina (domenica) in piena notte è stato avvertito che un portinaio del servizio notturno è giunto al lavoro completamente ubriaco come constatato dal tasso alcolemi di 2,5 g/litro a lui riscontrate al P.S.
Discussioni - 0.6142364293336868 - 17:21 13 Apr 2009
1847. ultimissime art. 40 e all. 3bparlando con un dirigente dell' asl del dip. prevenzione che si occupa della med. del lavoro mi ha riferito che l' art . 40 verra' abrogato ma restera' l' allegato 3b...non si sa a quale scopo....il tutto nel consiglio dei ministri di venerdi'ma per essere operativo tra 2 mesi la
Discussioni - 0.6142364293336868 - 12:45 01 Apr 2009
1848. Quesito su visita preassuntivaSalve a tutti,
in una impresa edile che sorveglio devono assumere 2 nuovi apprendisti e il consulente del lavoro dice che devo essere io a fare la visita preassuntiva, necessaria/obbligatoria per l'assunzione di apprendisti.
Come mi devo comportare? In teoria non dovrebbe essere l'ASL a fare le visite preassuntive? Non sono vietate
Discussioni - 0.6142364293336868 - 00:56 11 Mar 2009
1850. Caccia all'errore2Partendo da una idea interessante di Bernardo (cui non voglio togliere la paternità)ripropongo organizzata la lista di errori, norme attinenti la medicina del lavoro ed emanande che vi invito a incrementare.
Perchè abbia senso pero vi chiedo di fare un COPIA-INCOLLA dell'ultima versione postata e aggiungere le vostre in modo
Discussioni - 0.6142364293336868 - 19:08 18 Feb 2009