Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
11. Tutela della maternità nelle aziende sanitarieIl problema della tutela della maternità in un'Azienda Sanitaria rappresenta sovente un elemento di criticità non trascurabile a causa della presenza, proporzionalmente rilevante, di personale femminile in età fertile e quindi per le ripercussioni sull'organizzazione del lavoro, dovute all'applicazione della specifica normativa, e con i conseguenti rapporti con gli Organi
Articoli del mese - 9.292563486099242 - Mar 2004
12. certificato ( attestato) per il posticipo della astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanzaNOTA SUL “CERTIFICATO” (attestato) MEDICO PER LA FLESSIBILITÀ DELLA ASTENSIONE OBBLIGATORIA DAL LAVORO PER GRAVIDANZA (Dlgs 151/01)
riporto l'articolo in questione :
Art. 20. Flessibilità del congedo di maternità( (L. 30/12/1971, n.1204, Art. 4-bis; L.8/03/2000,n.53, Art. 12, )
1.Ferma restando la durata complessiva del congedo di maternità, le lavoratrici hanno la facoltà
Discussioni - 8.130992937088012 - 09:30 22 Ago 2012
13. Congedo maternitàCosa ne pensate, vanno organizzati corsi di ostetricia in ufficio??
« 1.1. In alternativa a quanto disposto
dal comma 1, è riconosciuta alle lavoratrici
la facoltà di astenersi dal lavoro esclusiva?mente dopo l’evento del parto entro i cin?que mesi successivi allo stesso, a condi?zione che il medico specialista del Servizio
sanitario nazionale o con
Discussioni - 6.969422841072082 - 12:06 16 Gen 2019
14. Ma qual e' il titolo anticorpale x l'HB che si ritiene efficace?Il piano vaccinale nazionale 2012-14 prevede che l'O.S. vaccinato se in visita preventiva presenta positivita' anticorpale non deve avere nessun'altra dose vaccinale.Poche righe piu' avanti pero' parlando del non responder suggerisce di effettuare ripetute dosi x portare il livello di anticorpi antiHB ad almeno 10. Tale apparente contrasto mi ha
Discussioni - 6.969422841072082 - 08:06 30 Mar 2013
15. ho bisogno di una pausa.....ma come faccio?Una collega mi ha telefonato oggi chiedendomi come doveva fare per staccare dal lavoro per un mese se le aziende per cui lavora le chiedono di non interrompere gli ASPP e visto soprattutto che ha scadenze lungo tutto il mese di Agosto.
Le ho risposto che per il MC non è
Discussioni - 6.969422841072082 - 22:15 23 Lug 2012
16. Caro Medico competente.itCaro mededicocompetente.it, circa 8 anni fà ti ho conosciuto per caso poco tempo dopo la mia specializzazione. Per me sei stato una fonte di esperienza e di aggiornamento soprettutto quanto entravo nel tuo "CUORE", pardon FORUM, li trovavo una ricca fonte di "CONSIGLI"e dibattiti su come prevenire i danni alla
Discussioni - 6.969422841072082 - 19:02 03 Set 2008
17. Flessibilità della astensione dal lavoro per maternitàCari colleghi, mi serve proprio una delucidazione. In conformità alla L 53/2000 e all 'art.20 della 151/01 non ho mai creato particolari problemi , se compatibili con i rischi lavorativi, a concedere la c.d. "flessibilità" alle gravide. In sostanza la gravida può decidere se posticipare di un mese l 'astensione
Discussioni - 6.969422841072082 - 12:19 31 Gen 2005
18. La vaccinazione nei lavoratori della sanità tra obbligo e possibilitàGli articoli 1, 32, 35 e 41 della Costituzione giustificano il principio che la salute del lavoratore non è un bene disponibile per il singolo ma tutelato nell'interesse della collettività. Derivano da questo principio gli articoli 2087 del codice civile, che pone in capo all'imprenditore la responsabilità della tutela della
Articoli del mese - 6.969422841072082 - Feb 2004
19. Società di Servizio & Company il ricatto continua e tutto taceCorrispettivi
SERVIZIO COMPENSO AL MEDICO (€)
VISITA MEDICA NORMALE RIFERITA AI RISCHI LAVORATIVI 28 + IVA
SPIROMETRIA solo se effettuata 5 + IVA
AUDIOMETRIA solo se effettuata 5 + IVA
VISIOTEST BASE solo se effettuato 5 + IVA
VISIOTEST STRUMENTALE solo se effettuato 20 + IVA
Se il numero di dipendenti lo giustifica, le visite potranno
Discussioni - 5.8078522920608515 - 18:42 31 Lug 2016
20. Medici MilitariVorrei avere un chiarimento, e mi scuso se l'argomento è già stato trattato,riguardo alle Disposizioni Integrative e Correttive del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 e in particolare l'articolo 24 del D.Lgs 3 agosto 2009 n.106. Tale decreto corregge l'articolo 38 comma 1 del d,lgs 81/08.
Tale articolo elenca i titoli e
Discussioni - 5.8078522920608515 - 22:45 12 Apr 2011