Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

201. parere ministero lavoro: sostituzione temporanea medico competente
Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali
Roma, 23 febbraio 2006
DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA
Prot. n° 25/I/0001768
Alla
Associazione del commercio e del turismo di Forlì e circondario
Piazza della Vittoria, 27
47100 Forlì
Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - risposta istanza di interpello avanzata dalla Associazione del Commercio e del Turismo di Forlì e circondario.
L’

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:24 31 Mar 2016

202. Spiattaforma INAIL
Sono tre giorni che non funziona (perlomeno quando mi collego).
Qualcuno sa qualcosa?

Discussioni - 1.3827006578445433 - 14:01 29 Mar 2016

203. Brutta cosa dover decidere il mantenimento di un posto di lavoro
Settore
Costruzione e montaggio canalizzazioni industriali
Rischi:
1) MMC
2)Sovraccarico biomeccanico arto sup
3) vibrazioni mano braccio
4)lavoro in quota
5) rumore
6)Radiazioni ottiche artificiali
7)campi EM
8)esposizione a sostanze chimiche pericolose
9) clima/microclima

IL caso:
Lavoratore di 58 aa con esami non significativi (luglio 2015) ivi compreso ECG
A Novembre IMA
Coronarografia: subocclusione coronarica multipla e polidistrettuale.
Funzione cardiaca moderatamente compromessa; ipocinesia a livello della

Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:31 23 Mar 2016

204. Medico di parte in corso di visita di sorveglianza sanitaria
Colleghi,
ho un quesito per una situazione particolare:
Lavoratore con gravi esiti da infortunio ha consegnato al collega MC della sua azienda tutta la documentazione sanitaria delle strutture (pubbliche) che lo hanno in cura da tempo.
Il MC non le ha ritenute valide e, tramite il DdL, ha inviato al dipendente una

Discussioni - 1.3827006578445433 - 11:48 14 Mar 2016

205. caso clinico infermiere
gentili colleghi vi pongo un quesito su un idoneità alquanto per me complessa, ringrazio anticipatamente coloro che mi forniranno consigli e/o indicazioni.

infermiere giovane
IMA nel 2014
al rientro giudicato idoneo senza alcuna limitazione dal vecchio medico competente.
allo stato attuale ben compensato con scintigrafia che mostra lieve ipocinesia nella zona infartuata e

Discussioni - 1.3827006578445433 - 15:52 01 Mar 2016

206. Finalmente si ritorna al lavoro !!!!
Buongiorno signori medici .
Mi chiamo paolo e ho 55 anni,racconto cosa mi e successo ,perche dopo 4 mesi di malattia si ritorna al lavoro !!!
Spero di trovare i termini giusti scusate gli errori, ho una encefalopatia multinfartuale rilevata sia alla tac che alla risonanza e una cartiopatia ipertensiva con danno

Discussioni - 1.3827006578445433 - 11:50 24 Feb 2016

207. I medici del lavoro hanno accesso ai dati dell'ospedale?
Salve a tutti. Sono un ragazzo che ha appena trovato lavoro e devo sostenere una visita preassuntiva. Alcuni anni fa ho avuto un piccolo problema fisico,ho dovuto fare 3 giorni di ricovero(crisi epilettica causata da eccessivo stress,episodio singolo). Il mio dilemma è:il medico del lavoro o l'azienda può in qualche

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:12 19 Feb 2016

208. CESSIONE DI RAMO D'AZIENDA, PASSAGGIO DI DIPENDENTI E MEDICO COMPETENTE.
Buonasera,

siamo una medio-piccola realtà aziendale che ha recentemente ceduto un ramo d'azienda, cessione in seguito alla quale, per il tipo di mansioni dei dipendenti a noi rimasti, è venuto meno per noi l'obbligo di avvalerci di un MC.

I nostri ex-dipendenti, a seguito della cessione, sono passati ad altro datore

Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:22 02 Gen 2016

209. Rifiuto di trasferimento da parte di un dipendente
Il dipendente di una catena di supermercati che seguo dovrebbe essere trasferito per chiusura del punto di vendita in altro supermercato distante 32 Km.
Lo stesso dipendente rifiuta il trasferimento e chiede visita al medico competente adducendo come motivazione il fatto che non può guidare in quanto utilizza psicofarmaci. Premesso che

Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:27 29 Dic 2015

210. Collaboratori scolastici e mensa scuola primaria
Sono un dirigente scolastico ed espongo brevemente il mio quesito
Una collaboratrice scolastica del plesso di scuola primaria in cui c'è mensa ha prodotto un certificato del medico di famiglia in cui si sconsiglia di sottoporre le articolazioni a carichi esagerati anche per brevi periodi.
Cosa si intende per carichi esagerati nel

Discussioni - 1.3827006578445433 - 21:14 08 Nov 2015

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti