Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

191. Giudizio di idoneità rilasciato da altro Medico Competente di altra unità produttiva
Questa è la situazione: Azienda del settore turistico con una sede centrale in cui vi sono gli uffici centralizzati con i responsabili di reparto e gli amministratori, 8 unità produttive che corrispondono ai villaggi, dislocati su differenti Regioni italiane, ognuna con un proprio Direttore ed un proprio Medico Competente nominato.
Questo

Discussioni - 1.3827006578445433 - 18:36 21 Nov 2016

192. rischi non normati , anzi aggravati dalle Leggi
Dopo più di 20 anni dal DL 626 ( poi diventato TU 81/08) stano emergendo i rischi non normati , che a differenza di quelli contemplati dalla normativa , non sono presi in genere nella dovuta considerazione dagli RSPP e talvolta anche dai medici competenti, dato che non sono previsti

Discussioni - 1.3827006578445433 - 20:01 19 Nov 2016

193. Delucidazione in merito alle analisi preassuntive
Salve a tutti,
Il mio ragazzo è stato convocato per un colloquio di lavoro che ha avuto esito positivo e pertanto il giorno successivo è stato chiamato a sottoporsi a visita medica preassuntiva. Non essendo stato avvisat preventivamente rispetto ad un possibile test tossicologico mi chiedevo se nelle urine e nel

Discussioni - 1.3827006578445433 - 19:09 02 Nov 2016

194. La firma del Medico Competente sul DVR
Perdonate l'intromissione di un ingegnere "tecnico sicurezza" da quasi 20 anni nel vostro bel forum che leggo più che volentieri (senza intervenire in quanto non medico), ma l'argomento riguarda il Medico Competente.

Sempre più spesso ultimamente mi ritrovo in disaccordo con vostri colleghi sulla questione della firma del Medico Competente

Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:00 23 Ott 2016

195. trasmissione cartella sanitaria al datore di lavoro dopo cessazione
Salve, come ufficio personale di un ente pubblico abbiamo ricevuto una serie di cartelle sanitarie (relative al personale dipendente cessato) dal medico competente sigillate e senza nome all'esterno. Per poterle archiviare correttamente nel fascicolo personale di ogni dipendente cessato avremmo bisogno di aprile, ma abbiamo dei dubbi circa il rispetto

Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:45 21 Ott 2016

196. Obblighi del medico competente: comunicazione dei titoli mediante autocertificazione.
L'art. 25 del T.U. obbliga il medico competente, entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto, a comunicare al Ministero della Salute mediante autocertificazione i titoli in proprio possesso ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei medici competenti:a parte le considerazioni riguardo la facilità con cui tale informazione potrebbe essere rilevata, mi

Discussioni - 1.3827006578445433 - 17:07 14 Set 2016

197. quando il medico di lavoro non rispetta le limitazioni imposte
ringrazio tutti coloro mi presteranno attenzione ,vi voglio porre un quesito io sono invalida al 70% perchè ho il lupus eritametoso sistemico con sindrome da anticorpiantifosfolipidi e sindrome fibromialgica in cura fino a tre settimane fà con deltacortene da 5 mg plaquenil 200 xeristar per la fibro e cumadin .Dopo

Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:15 11 Lug 2016

198. visita m.collegiale , idoneita' e x infermita'
nel lontano 1998 venni convocato a v.m.collegiale a seguito di istanza del datore di lavoro non accompagnata dalla finalita' e preceduta da un intervallo di soli 3 giorni tra data del telegramma e data della visita . a seguito di irregolarita' e un giudizio che dapprima e' stato di idoneita'

Discussioni - 1.3827006578445433 - 16:00 13 Giu 2016

199. Certificato firmato con firma digitale
Cari colleghi, rivolgo questo quesito a chi di voi “mastica” più la giurisprudenza rispetto a me.
L’altro giorno ho prodotto un certificato per il posticipo di un mese dell’astensione obbligatoria per gravidanza di un’impiegata, il mio certificato è stato firmato digitalmente mediante la "Carta Nazionale dei Servizi con dispositivo di firma

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:09 12 Mag 2016

200. Denuncia telematica di infortunio sul lavoro
Questa mattina, durante le visite mediche presso una Azienda, sono stato chiamato per un infortunio di un dipendente ( trauma da schiacciammento 1 dito mano dx). Dopo averlo medicato ho fatto chiamare l'ambulanza per farlo portare al piu' vicino P.S.. Avendo io prestato la prima assistenza, devo inviare la comunicazione

Discussioni - 1.3827006578445433 - 12:27 03 Mag 2016

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti