Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

151. mansione o rischio?
il quesito può sembrare dalla risposta ovvia , ma parlando con vari medici del lavoro ho ottenuto risposte differenti. Il quesito è questo: un lavoratore presso un call center certamente utilizza il VDT( e quindi deve essere sottoposto a sorveglianza saniataria per tale " rischio" ricevendo un giudizio di idoneità)

Discussioni - 2.7654013156890866 - 10:22 13 Giu 2005

152. 388-CORSO DI PRONTO SOCCORSO
COME BISOGNA COMPORTARSI IN UN' AZIENDA DI AUTOTRASPORTI,AD ESEMPIO DI 100 AUTISTI. QUANTI DIPENDENTI DEVO FORMARE?ALTRO DUBBIO: IN UN'AZIENDA CON UN DIPENDENTE COME MI COMPORTO?FORMO SOLO QUEL DIPENDENTE CHE POI IN CASO DI NECESSITA' SI AUTOSOCCORRE DA SOLO?

Discussioni - 2.7654013156890866 - 12:11 14 Mag 2005

153. IDONEITA' ALLA MANSIONE
Qualora un dipendente rientri dopo un periodo di malattia o infortunio superiore a trenta giorni secondo Voi secondo quale norma o regolamento può essere sottoposto a visita? Pongo il quesito perchè avendo questo problema nella Azienda di cui sono MC ho trovato una sentenza della Corte di Appello di Torino

Discussioni - 2.7654013156890866 - 22:41 11 Mag 2005

154. delusione
Cari Colleghi la delusione regna sovrana siamo sempre meno medici :
- le società di servizi (NON parlo di POLIAMBULATORI) possono FORNIRE (ma che cosa siamo un pacco postale, un alimento, un gadget ) il MC
- alcuni DL, fortunatamente una minoranza, chiedono ma voi della 626 siete medici veri?
- mi deve

Discussioni - 2.7654013156890866 - 08:48 10 Nov 2004

155. Sorv. San. VDT
Secondo Voi, egregi colleghi, le 20 ore trascorse al vdt sono da intendersi come limite discriminante assoluto per la S.S. obbligatoria, oppure (come per la MMC) tale limite và ponderato secondo le condizioni individuali ed effettive di posto-ambiente-organizzazione del lavoro?

Discussioni - 2.7654013156890866 - 00:40 05 Ott 2004

156. Visite per il medico competente?
Cari colleghi, vi pongo una domanda che mi ha messo in difficoltà durante una riunione. Secondo voi sono da sottoporre a visita medica le dipendenti che svolgono la mansione di maestre educatrici e "bidelle" di una scuola materna (età dei bimbi compresa dai 3 mesi ai 3 anni)?
Io ho

Discussioni - 2.7654013156890866 - 11:48 26 Mar 2004

157. Antitetanica
Secondo Voi cari colleghi da parte del medico competente una verifica di validità di tale vaccinazione deve essere effettuata mediante la visura del libretto che attesti l 'avvenuto richiamo, dosaggio anticorpale tramite prelievo o test con goccia di sangue (es. Teta-Test) o magari più semplicemente dalla dichiarazione scritta del lavoratore

Discussioni - 2.7654013156890866 - 10:54 06 Nov 2003

158. richio chimico e sorveglianza sanitaria
Gentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata

Discussioni - 2.7654013156890866 - 15:41 11 Apr 2003

159. come si ottiene il titolo di medico autorizzato
gen57@libero.it



Cari colleghi,

vorrei sapere quale è l 'iter procedurale e quali sono le sedi idonee ,che consentono di acquisire il titolo di medico autorizzato.Quali titoli e quali domande presentare per partecipare al concorso ,e dove si svolge.

Vi porgo questo quesito perchè ,tutte le volte che ho chiesto informazioni per l

Discussioni - 2.7654013156890866 - 22:13 04 Gen 2002

160. Sorveglianza sanitaria convenzionati
Vorrei essere chiarito un dubbio:se vadano ,come credo,sottoposti a Sorveglianza Sanitaria i sanitari di un 'ASL,esposti a rischio specifico,che hanno un rapporto di convenzione(SAUT,Continuità assistenziale,specialisti ambulatoriali) con l 'Azienda.Sono essi da considerare lavoratori "subordinati"?

Discussioni - 2.7654013156890866 - 03:53 01 Gen 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti