Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 649 risorse compatibili su 14030.

111. obbligo di designare un medico competente e/o avere la sorveglianza sanitaria
Poniamo il caso di avere un ufficio che risulta essere una filiale a sè e quindi con obbligo di documento di valutazione dei rischi. Poniamo che questo ufficio sia utilizzato saltuariamente dai rappresentanti che si trovano in zona e vogliono approfittare per scaricarsi le e-mail. L'utilizzo del videotermanale è sicuramente

Discussioni - 2.7654013156890866 - 13:01 21 Gen 2010

112. .........un consiglio
Dovrei effettuare la sorveglianza sanitaria a un' azienda agricola con lavorazioni con animali in stalla, che deve assumere una lavoratrice di nazionalità Indiana fatta arrivare tramite Ispettorato del lavoro dal India ovviamente con l' obbligo di assunzione con contratto stagionale. La lavoratrice è destinata alla mansione di "bracciante agricolo addetto

Discussioni - 2.7654013156890866 - 08:07 13 Gen 2010

113. Il sasso nello stagno: la religione può essere di per sè un fattore limitante l'idoneità
Immagino già che alcuni di voi mi considereranno soggetto "disturbato mentale", ma vi rassicuro sul fatto che il quesito che pongo è, almeno per ora, di tipo squisitamente filosofico ed è il seguente:
l'idoneità di lavoratori in settori ad alto rischio come l'edilizia è compatibile con la partica del Ramadan?
Sapendo che

Discussioni - 2.7654013156890866 - 02:22 15 Nov 2009

114. ESONERO LAVORO NOTTURNO
Sono medico di PS affetta da 18 anni da m.di Crohn. per la comparsa, da circa due anni, di frequanti crisi subocclusive, ho eseguito alcuni esami che ahanno evidenziato alcune stenosi e lesioni ulcerative. Ho iniziato terapia steroidea in attesa di iniziare ciclo di infliximab a cui successivamente dovrebbe seguire

Discussioni - 2.7654013156890866 - 09:16 07 Nov 2009

115. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.
L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel

Discussioni - 2.7654013156890866 - 11:40 27 Mag 2009

116. visite di medicina del lavoro per artigiani
Un patronato mi ha proposto di effettuare delle visite di medicina del lavoro finalizzate ad eventuali idoneità, per lavoratori artigiani, senza stipulare con le rispettive Ditte dei contratti per medico competente. In pratica vedo il paziente, lo visito, rilascio l'idoneità alla mansione specifica, mi pagano e tutto finisce lì.
Che ne

Discussioni - 2.7654013156890866 - 18:28 16 Apr 2009

117. Non sono così convinto che si debba cantar vittoria
Ora che il 31 marzo è passato, ora che la tensione si è un po' attenuata, vorrei fare alcune considerazioni sull'esito di questa vicenda che nemmeno Ionesco e Beckett e il loro teatro dell'assurdo avrebbero potuto rappresentare.
Personalmente ho qualche perplessità sul fatto di poter considerare quanto ultimamente accaduto un successo:

Discussioni - 2.7654013156890866 - 16:36 06 Apr 2009

118. valutazione rischio chimico
Un Rspp mi ha sottoposto un valutazione del rischio che mi ha sollevato un dubbio:
una polvere rodenticida, per confezionamento esche, contiene un derivato cumarinico (molto tossico) allo 0.75%, se vengono usati 500 g in un giorno, la quntità da inserire nel MovaRich per la valutazione del rischio ch. sarà 500

Discussioni - 2.7654013156890866 - 18:49 21 Feb 2009

119. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 2.7654013156890866 - 14:01 21 Gen 2009

120. sorveglianza sanitaria e continuità assistenziale (ex guardia medica)
Egregi Colleghi,
mi chiamo Michele Di Giovanni e sono un giovane medico, che nonostante la specializzazione in Medicina del Lavoro, continua a svolgere con notevole impegno e passione l'attività di medico di guardia per la continuità assistenziale ( ex Guardia Medica).
Vi contatto per Porvi un quesito, per me di notevole importanza,

Discussioni - 2.7654013156890866 - 12:09 01 Dic 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti