Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2931. Proposte del PRC sul disegno di legge sul nuovo TUAnche il PRC ha fatto una propria proposta riguardante il disegno di legge sul nuovo TU che contiene anche aspetti riguardanti l'indipendenza dela medico competente.
I colleghi sono pregati di segnalarci tutte le prese di posizione su questo importante argomento provenienti da partiti, istituzioni, associazioni ecc.
News - 0.24612859785556793 - 04 Feb 2007
2932. certificato di idoneità al lavoro delle ASLLa delibera 1028 del 28 luglio 2006 della Regione Campania dà "gli atti di indirizzo per il rilascio del certificato medico legale di idoneità al lavoro per l'assunzione dei soggetti non appartenenti alle categorie protette- recepimento del DCPCM 28.11.2003)"
Dà poi un contributo tecnico di riferimento per il medico certificatore dell'ASl
Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:35 31 Gen 2007
2933. Vorrei sapere se...Salve, sono nuovo del forum, che ho scoperto con Google.
Sono 10 anni che lavoro in una azienda metalmeccanica svolgendo la mansione di operaio. Di recente ho scoperto di avere una dilatazione della vena aorta e siccome ho perso mio padre per lo stesso motivo( lui però non sapeva di averla
Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:48 31 Gen 2007
2934. idoneità alla mansioneIn relazione al giudizio di idoneità che il Medico Competente da ai lavoratori, che significato ha questa dicitura ?? :
"Idoneo con prescrizioni: Guanti da lavoro, Indumenti antipolvere, Mascherina antipolvere, Occhiali protettivi antiurto, Protettori acustici, Scarpe di sicurezza"
Indipendentemente dal fatto che tali DPI nella specifica azienda siano prescritti, se compaiono anche
Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:46 31 Gen 2007
2935. Presa di posizione dei Sindacati sullo schema di disegno di legge sul Testo UnicoCGIL-CISL e UIL hanno presentato le loro osservazioni sullo schema di disegno di legge sul nuovo Testo Unico. Da rimarcare, fra le altre cose sensate, la richiesta di ridefinire i requisiti e le funzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e del Medico Competente. A nostro modo di vedere
News - 0.24612859785556793 - 08 Gen 2007
2936. Lavoratori interinali e rischio chimicoIn una azienda in cui vengono effettuate verniciature il rischio chimico è stato definito "non moderato". Ovviamente come MC ho impostato tutto il meccanismo previsto dalla legge (visite preventive, annuali, finali prima della sospensione del rapporto ed invio all'INSPELS delle cartelle etc.)Il problema sono gli interinali che vengono assunti e
Discussioni - 0.24612859785556793 - 23:05 07 Gen 2007
2937. conservazione cartelle sanitarieIl RSPP dell'azienda di cui sono socio sostiene che le cartelle debbano essere consegnate al lavoratore quando termina il rapporto di lavoro e che l'azienda non ha l'obbligo di conservare tale documentazione (non ci sono rischi chimici, cancerogeni e da radiazioni). Il medico competente sostiene che, secondo la normativa, copia
Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:44 05 Gen 2007
2938. Esposizione a silice.Alla luce del documento sulla silicosi pubblicato sul sito (cfr. in particolare la voce "pietre ornamentali" dell'all. 5): i lavoratori occupati nella lavorazione del marmo (estrazione e lavorazione delle pietre) sono da considerarsi o no esposti a silice?
In generale, il marmo puro è un calcare ricristallizzato e duro, cioè una
Discussioni - 0.24612859785556793 - 22:22 30 Dic 2006
2939. Banche rischio rapineDa alcuni anni sono stato nominato Medico competente da un gruppo Bancario per l'espletamento delle attività sanitarie previste dal DPR 626/94.Nell'ultima riunione con l'RSPP mi viene chiesto di preparare una relazione su eventuale attività che il M.C. deve affrontare in caso di rapina in una delle filiali.
Qualcuno dei colleghi
Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:04 17 Dic 2006
2940. MC e compitiBuonasera, riscrivo per chiedere direttamente quanto segue:
Il MC aziendale ha il compito/dovere di prescrivere esami diagnostici (ad esempio Tac o Rsm) qualora un dipendente di un'azienda ospedaliera le faccia presente (in piu' visite) di soffrire di acute e continue lombalgie, sacralgie, sciatalgie (dolori del tratto lombare), etc?
O comunque puo' fare
Discussioni - 0.24612859785556793 - 12:53 12 Dic 2006