Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

3011. Visite mediche facoltative per minori e apprendisti ?
Sul sito Internet di Ambiente e Lavoro leggo che una recente sentenza della Corte Costituzionale (Febbraio 2005) "conferma che le visite mediche ai minori non esposti a rischi professionali, nelle attività in cui vengono occupati, non sono più obbligatorie. La decisione dei giudici della Consulta riguarda però solo tre regioni

Discussioni - 0.24612859785556793 - 19:39 17 Feb 2005

3012. mumble mumble
Leggere l 'ultimo post mi ha messo ansia...
Qualcuno ha scritto che la qualità vince sulle prestazioni sotto-costo. Io di questo non sono per niente sicura... c 'è un sacco di gente che guarda prima al portafoglio e poi alla salute, soprattutto se non è la propria salute...
Ma

Discussioni - 0.24612859785556793 - 21:50 11 Feb 2005

3013. Certificato di malattia: diagnosi sì, diagnosi no?
Complimenti innanzi tutto per il vostro sito davvero interessante anche per chi non è medico. Domanda da neofita. Ho cambiato di recente il medico di base (mi sono trasferito) e ho trovato un ostacolo insormontabile! Al momento della redazione di un certificato di malattia (che la mia azienda - Poste

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:01 08 Feb 2005

3014. medici del lavoro Roma, Venezia e Trieste
Alcune ditte hanno richiesto i nominativi di MEDICI DEL LAVORO per queste zone. Gli Interessati possono comunicare la loro disponibilità a info@medicocompetente.it Noi provvederemo solo a trasmettere il nominativo alle ditte richiedenti. Non chiedeteci informazioni di alcun tipo perchè non ne abbiamo.

Discussioni - 0.24612859785556793 - 00:37 07 Feb 2005

3015. NO della SIMLII all\'Albo Nazionale dei Medici Competenti
In un documento il Direttivo Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) esprime la propria convinta adesione alle iniziative promosse da diverse Associazioni e Società professionali, tecniche e scientifiche, nei confronti delle istituzioni centrali e regionali, delle forze politiche e sociali per rivedere profondamente il

News - 0.24612859785556793 - 03 Feb 2005

3016. Medici Competenti ASL
Gradirei avere contatti con altri colleghi Medici Competenti di ASL per uno scambio di notizie su supporti informatici utilizzati per la gestione della sorveglianza sanitaria. Io tuttora svolgo tutto "manualmente" anche perchè i software fino ad ora visionati sono prettamente studiati per una attività di tipo esterno e poco adattabili

Discussioni - 0.24612859785556793 - 11:28 19 Gen 2005

3017. Sindrme di Brugada ed idoneita\'.
Tale sindrome e ' acusa di morte improvvisa da aritmie ventricolari. Richiede l 'impianto di defibrillatore a permanenza.


Nel caso a me giunto si pone il problema eventuale se il soggetto possa o no operare su macchine utensili (per eventuali interferenze con la eventuale necessita ' di azione del def.).


Qulacuno sa

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:54 17 Gen 2005

3018. Licenziamento per inidoneità fisica
La responsabilità dell’azienda in caso di licenziamento per inidoneità fisica poi risultata insussistente non può ritenersi attenuata per effetto dell’erroneo accertamento sanitario eseguito da un istituto pubblico. L’impresa è tenuta al risarcimento per non avere adeguatamente valutato il giudizio tecnico. È quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione (Cass.

Discussioni - 0.24612859785556793 - 14:53 17 Gen 2005

3019. MEDICI DEONTOLOGICAMENTE SCORRETTI : COME ELIMINARLI ?? ( by Nunzio c)
La Spezia 14 Gennaio 2002

Al Signor MINISTRO DELLA DIFESA (consegnata a mano )
On. Antonio MARTINO; (Uff.9 prot.1956 del 15.1.02)
ORDINE DEI MEDICI (Racc.AR 12529603727-0)
Via Veneto,165 La Spezia;
SNOMCeO ( Racc. ar.10529603726-9)
piazza Cola di Rienzo 80/a Roma;
CAPO DELL’ISPETTORATO DI SANITA’ M.M.
Amm. Vincenzo MARTINES – Roma (Racc.ar.3717-8)


Oggetto: Segnalazione di comportamenti deontologicamente scorretti
da

Discussioni - 0.24612859785556793 - 16:35 07 Gen 2005

3020. Parrucchieri
L 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!

Discussioni - 0.24612859785556793 - 07:43 04 Gen 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti